Ingeborg Bachmann

Ingeborg Bachmann (Klagenfurt, 1926 – Roma, 1973) è stata una delle scrittrici più importanti della seconda metà del Novecento. Dal 1953 ha vissuto, con brevi interruzioni, in Italia. Dopo aver ottenuto riconoscimenti come poetessa, abbandona la lirica e scrive in seguito esclusivamente testi in prosa. Amica del poeta Paul Celan, dello scrittore Max Frisch e del compositore Hans Werner Henze, ha scritto L'Invocazione dell'Orsa Maggiore, Il trentesimo anno, Tre sentieri per il lago, Malina, Letteratura come utopia . Il suo ultimo incompiuto progetto si intitola «Modi di morire» e indaga la sopravvivenza del fascismo nei rapporti tra uomo e donna.