HkRk7aWp-OUqhQuZkjjj9dbaC5cXoQLyA6DY
2MNtT4RKl3rvPgR3ER-d5RXai26Z3f3Z
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Le fionde
confezione:
Brossura
pubblicazione:
aprile 2006
pagine: 336
peso: 403 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821156014
17,10 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,00 €
sconto:
5%
Enzo Fontana
Il Fuoco nuovo
Romanzo
#
Incas
#
America centrale
#
Romanzo storico
Oscilla tra due mondi, lo storico e il mitico, questo romanzo che prende l'avvio dalla più importante cerimonia religiosa dei Mexica, quando, dopo giorni di drammatica attesa, all'apparire delle Pleiadi un prigioniero di sangue nobile veniva immolato. Dal petto squarciato con un coltello di ossidiana, là dove per Dio padre e Madre natura aveva battuto il cuore, scaturiva la fiamma che ritornava a illuminare ogni angolo dell'impero. Questo avvenne per l'ultima volta nell'Anno del flauto, quando sul mare apparvero i templi galleggianti di Cortés, il
conquistador
o il dio falso e bugiardo. Incominciava così il principio della fine del mondo, il quinto secondo la cosmogonia dei Mexica, che nel romanzo è vissuta con l'animo dei vinti. La comparsa dei
conquistadores
e la loro marcia verso il cuore dell'impero sono viste o immaginate con gli occhi di Montezuma. Stupito, attonito, dubbioso, incomprensibilmente arrendevole, il signore dei Mexica e di altri popoli è forse più chiaroveggente dei suoi indovini. Se anche avesse distrutto Cortés dal principio, cosa sarebbe cambiato? Di quanto avrebbe potuto allungare l'agonia del suo mondo? Quali pensieri agitavano l'animo di Montezuma quando inviò a Cortés il copricapo e i paramenti sacri al Serpente Piumato? Chiuso nel suo mondo, nel suo palazzo, nel cuore di una città sull'acqua, tanto bella da farci pensare a una Venezia delle Indie, Montezuma emerge come figura solitaria e tragica, in tutta la nudità della condizione umana.
Ti potrebbero interessare anche
Saul Israel
Con le radici in cielo
Roberto Pazzi
Cercando l'Imperatore
Saul Israel
Con le radici in cielo
Roberto Pazzi
Cercando l'Imperatore
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:45:45 394 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:45:45 394 /collana/1060-voci-della-preghiera/1
2 Wed, 02 Apr 2025 07:45:46 141 /collana/1068-istruzione-e-cultura/3
3 Wed, 02 Apr 2025 07:45:46 186 /collana/1060-voci-della-preghiera/5
4 Wed, 02 Apr 2025 07:45:46 728 /libro/9788821111013-poveri-diavoli
5 Wed, 02 Apr 2025 07:45:46 744 /libro/9788821156014-il-fuoco-nuovo
/libro/9788821111013-poveri-diavoli
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025