Isonse3q-fNqQ2z4IfvzlhZydkqsM_JfhnQ0
uiOzkcDdbY1o84yRZ82aalf8fjsH2Uwm
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Saggistica
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2010
ultima ristampa:
22 novembre 2019
pagine: 256
peso: 256 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
15
isbn
9788821165252
23,75 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
Fabrice Hadjadj
La Fede dei demoni
Ovvero il superamento dell'ateismo. Traduzione di Anna Bissanti
#
Male
#
Demonio
#
Catechismo
Chi è il Nemico? Un minimo di strategia obbliga a saperlo riconoscere, quanto meno, non essendovi nulla di peggio che sbagliare nemico. Errore ancor più fatale, in realtà, sarebbe scambiare il meno per il più pericoloso. Sono molti i cristiani che credono di individuare questo nemico tra i libertini, tra i lussuriosi, quando invece i demoni sono angeli e ignorano i piaceri della carne. Altri ancora reputano che il demonio si nasconda prima di tutto tra gli atei o gli agnostici, mentre – come ricorda san Giacomo – “i demoni credono e tremano”, al punto che non esiste un solo articolo di fede della cui verità essi dubitino. A tutto ciò, infine, occorre aggiungere che essendo puri spiriti sono invasati dall’ideale, famelici di spiritualità. In sintesi potremmo affermare che nessuno assomiglia al Nemico più e meglio di un certo tipo di credente, al punto che l’essere diabolico non è così lontano ed estraneo come ci si immagina. Al punto che potremmo perfino esserlo noi stessi… Questo volume non è un compendio di demonologia, bensì una riflessione sulla logica del male, per poterlo combattere meglio, sia fuori di noi, sia quando è ben radicato in noi. Lo si consideri dunque alla stregua di un piccolo prontuario di battaglia, una lezione di “ka(ra)téchismo”, per così dire, in modo da imparare, come dice san Paolo, a “far pugilato, ma non come chi batte l’aria” (1Cor 9,27).
Fabrice Hadjadj
(Nanterre 1971) è filosofo, saggista e drammaturgo. In Italia sono state pubblicate numerose sue opere:
Farcela con la morte. Anti-metodo per vivere
(2009);
Mistica della carne. La profondità dei sessi
(2009);
La terra strada del cielo. Manuale dell'avventuriero dell'esistenza
(2010),
Che cos'è la verità
(2011). Con Marietti ha pubblicato
Giobbe o la tortura degli amici
(2011).
dello stesso autore
Giobbe o la tortura dagli amici
Ti potrebbero interessare anche
Davide Brullo
Il Lupo
Vladimir Soloviev
I Tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo
Davide Brullo
Il Lupo
Vladimir Soloviev
I Tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 01 Apr 2025 17:30:16 899 /
1 Tue, 01 Apr 2025 17:30:16 899 /libro/9788821165252-la-fede-dei-demoni
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025