f7u2rWdO-yiuu0xHav5Uc35Muv7gpopY6XgM
GnIAtJwoPUfV3hmkEdC4_TJjTMChz1CE
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Saggistica
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2009
ultima ristampa:
31 dicembre 2016
pagine: 314
peso: 350 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
20
isbn
9788821179594
26,60 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
28,00 €
sconto:
5%
Giovanni Quidrot di Parigi
,
Egidio Romano
Il Potere del re e il potere del papa
Due trattati medievali. A cura di Gianluca Briguglia
#
Medio evo
#
Potere civile
#
Potere ecclesiastico
Scritti negli anni della disputa tra Bonifacio VIII e Filippo il Bello, il
Tractatus de potestate regia et papali
di Giovanni Quidort di Parigi e il
De ecclesiastica potestate
di Egido Romano sono tra i maggiori contributi medievali alla storia del pensiero politico. Nello scontro, ma anche nel dialogo, tra concezioni diverse del potere, in un fitto reticolo di rimandi comuni e di autorità intellettuali richiamate o contestate, prendono forma domande differenti sui limiti del potere, antropologie in conflitto, nuove metodologie e si mettono alla prova strumenti concepiti nei variegati contesti concettuali del sapere accademico medievale. Ne scaturisce un lavoro interpretativo ed esegetico che mette ordine nei vasti materiali giuridici, teologici, filosofici, armonizzandoli in teorie politiche nuove, articolate e coerenti.
Giovanni Quidort di Parigi
(1260 ca. - 1306), teologo domenicano, è uno degli autori politici più importanti del medioevo. Difese con il
Correctorium corruptorii Thomae
il pensiero di san Tommaso d'Aquino dagli attacchi di francescani e secolari.
Egidio Romano
(1243 ca. - 1316 ca.), teologo dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino, è uno degli intellettuali più significativi del tardo medioevo. Allievo di Tommaso D'Aquino, è autore di innumerevoli opere filosofiche e teologiche.
Gianluca Briguglia
è maître de conférence (professore associato) in Filosofia medievale all'Università di Strasburgo. Tra le sue ultime pubblicazioni:
L'animale politico. Agostino, Aristotele e altri mostri medievali
(Roma 2015);
Marsilio da Padova
(Roma 2013);
La questione del potere. Teologi e teoria politica nella disputa tra Filippo il Bello e Bonifacio VIII
(Milano 2010).
Ti potrebbero interessare anche
Benedetto XVI
Donne nel Medioevo
Laura Vallieri
Il Cielo vicino
Mario Prignano
Urbano VI
Oliviero da Colonia
I Cristiani e il favoloso Egitto
Guglielmo di Rubruc
Viaggio nell'impero dei Mongoli
Jacqueline Pirenne
La Leggenda del Prete Gianni
Nuova storia della Chiesa 2
Benedetto XVI
Donne nel Medioevo
Laura Vallieri
Il Cielo vicino
Mario Prignano
Urbano VI
Oliviero da Colonia
I Cristiani e il favoloso Egitto
Guglielmo di Rubruc
Viaggio nell'impero dei Mongoli
Jacqueline Pirenne
La Leggenda del Prete Gianni
Nuova storia della Chiesa 2
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 05:49:52 301 /
1 Wed, 02 Apr 2025 05:49:52 301 /libro/9788821179594-il-potere-del-re-e-il-potere-del-papa
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025