15 giugno 2022 - acquisizione dell'azienda del CED all'asta: la storia di EDB e Marietti continua

É con vivissima soddisfazione che comunichiamo che l'azienda del Centro Editoriale Dehoniano è stata aggiudicata, nella vendita tenutasi il 15 giugno 2022 presso il Tribunale di Bologna, a una compagine di investitori istituzionali, coordinata dal Prof. Alberto Melloni della Fondazione di Scienze Religiose di Bologna, che porterà avanti un progetto editoriale e d'impresa di amplissimo respiro, con il dichiarato obiettivo di fare rivivere gli storici marchi e cataloghi editoriali di EDB, EDB Scuola e Marietti 1820.
Questo importante risultato è il frutto del lavoro di otto mesi di esercizio provvisorio dell'impresa, che ha consentito di rivitalizzare la Casa degli Autori di EDB e Marietti 1820 (come l'abbiamo voluta chiamare all'ultimo Salone del Libro di Torino), scuotere dal profondo il mercato dell'editoria e fare venire alla luce progetti per la conservazione e lo sviluppo degli imponenti cataloghi: perle assolute della cultura cattolica e laica del nostro Paese.
Ringraziamo per l'attenzione e la collaborazione che, da più parti, abbiamo ricevute.

Centro Editoriale Dehoniano - CED
(Riccardo Roveroni)
Hai disabilitato i cookie?

Sei in modalità privata?


Purtroppo in questo modo il tuo browser non è compatibile con il nostro sito.
Esci dalla modalità privata e ricarica la pagina

 {{itemCartEvent.titolo}} 
{{itemCartEvent.quantity}} copia nel carrello {{itemCartEvent.quantity}} copie nel carrello

Vai al carrello

Marietti1820 sarà presente al Salone internazionale del libro (Torino, 18-22 maggio 2023): vieni a trovarci al padiglione 2 stand H32! Ecco gli eventi in programma:

GIOVEDI' 18 MAGGIO - ORE 18 - Sala Poesia, Pad. Oval:

Luigi Aliprandi e Anna Segre presentano la nuova collana di poesia intitolata “La Siepe”, allusione leopardiana e insieme possibilità di incontro con il Vivente, con i loro primi due titoli, che parlano d’amore: Luigi Aliprandi con "La sposa perfetta", amore nel senso più romantico, e Anna Segre con "A corpo vivo", declinato sul desiderio. Gli autori dialogano con Paolo Valesio. Letture di Giuditta Cambieri.


VENERDI' 19 MAGGIO - ORE 15 -  Sala Malva, PAD. 2:

Presentazione del Prix Clara Italia - Con Bernard Spitz, Alberto Melloni, Gianluca Montaldi, Luca Dal Fabbro, Gaetano Gargiulo, Emanuela Angeli.
Presentazione dell’edizione italiana del Prix Clara, prestigioso concorso letterario dedicato ai ragazzi fra i 13 e i 18 anni nato in Francia nel 2006 per volontà di Bernard Spitz e istituito in memoria di sua figlia Clara, morta improvvisamente per una malattia cardiaca all’età di 13 anni. I proventi della vendita del libro con i racconti vincitori, che sarà pubblicato da Marietti1820, saranno devoluti ai reparti e alle reti di ricerca della cardiologia pediatrica degli ospedali Sant’Orsola di Bologna e Bambino Gesù di Roma. 

SABATO 20 MAGGIO - ORE 16.30 - Pad. 2, Stand FUIS F28-G27:

"Strabismo perfetto: mai nulla è come appare!".Gianluca Corrado, filosofo e scrittore, presenta il suo nuovo libro "Strabismo perfetto e altri racconti" in dialogo con Federica Meloni, vicedirettrice editoriale di Marietti1820. Dieci racconti in cui niente è come appare, che diventano metafora dell’esistenza ma anche della narrazione romanzesca, dove sotto, dietro, a lato di quanto viene raccontato pulsano sensi reconditi e chiazze di non detto.