15 giugno 2022 - acquisizione dell'azienda del CED all'asta: la storia di EDB e Marietti continua

É con vivissima soddisfazione che comunichiamo che l'azienda del Centro Editoriale Dehoniano è stata aggiudicata, nella vendita tenutasi il 15 giugno 2022 presso il Tribunale di Bologna, a una compagine di investitori istituzionali, coordinata dal Prof. Alberto Melloni della Fondazione di Scienze Religiose di Bologna, che porterà avanti un progetto editoriale e d'impresa di amplissimo respiro, con il dichiarato obiettivo di fare rivivere gli storici marchi e cataloghi editoriali di EDB, EDB Scuola e Marietti 1820.
Questo importante risultato è il frutto del lavoro di otto mesi di esercizio provvisorio dell'impresa, che ha consentito di rivitalizzare la Casa degli Autori di EDB e Marietti 1820 (come l'abbiamo voluta chiamare all'ultimo Salone del Libro di Torino), scuotere dal profondo il mercato dell'editoria e fare venire alla luce progetti per la conservazione e lo sviluppo degli imponenti cataloghi: perle assolute della cultura cattolica e laica del nostro Paese.
Ringraziamo per l'attenzione e la collaborazione che, da più parti, abbiamo ricevute.

Centro Editoriale Dehoniano - CED
(Riccardo Roveroni)
Hai disabilitato i cookie?

Sei in modalità privata?


Purtroppo in questo modo il tuo browser non è compatibile con il nostro sito.
Esci dalla modalità privata e ricarica la pagina

 {{itemCartEvent.titolo}} 
{{itemCartEvent.quantity}} copia nel carrello {{itemCartEvent.quantity}} copie nel carrello

Vai al carrello
MARIETTI 1820 2020
SALA STAMPA

UN TACCUINO IN REGALO AI LETTORI CHE SEGUIRANNO IL VIAGGIO IN ITALIA

Sarà distribuito nel 2020 in occasione di incontri e fiere in Italia e all’estero

I lettori che parteciperanno agli appuntamenti di “Parole in viaggio“, organizzati da Marietti 1820 per celebrare il bicentenario della casa editrice, riceveranno in regalo un Taccuino tascabile per appunti realizzato appositamente per l’evento.

La copertina, concepita come la cover di un libro, riproduce un’illustrazione della grafica Simona Tonna dal titolo «Libro arancione, tazzina blu», che colloca la lettura e il suo supporto in un contesto fatto di oggetti quotidiani e colorati: una tazzina blu per il caffè, una brocca gialla per l’acqua e una zuccheriera rossa. La parola “Taccuino“ viene inoltre tradotta in dieci lingue e sei diversi alfabeti: cinese, inglese, spagnolo, arabo, portoghese, russo, francese, tedesco, greco moderno ed ebraico.

Il Taccuino, composto di 120 pagine bianche, sarà distributo gratuitamente anche ai principali appuntamenti del 2020 ai quali Marietti parteciperà con propri stand e proprie iniziative, in particolare il Salone del libro di Torino, in programma nel mese di maggio, la Fiera del libro di Francoforte, in agenda nel mese di ottobre, e la manifestazione milanese Bookcity, prevista in novembre.


SCARICA IL DOCUMENTO

SCARICA LE IMMAGINI