agqRWIUC-Rrfc58PYkwNypvods3xCYX4qDrs
nHHq7pii4ijLKj_jGcUDVIqfXzPQfjzx
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Dabar
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2000
pagine: 432
peso: 518 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821167843
28,50 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
30,00 €
sconto:
5%
Franco Buzzi
Teologia e cultura cristiana tra XV e XVI secolo
#
Storia della Chiesa
#
Riforma della Chiesa
#
Cusano, Niccolò
#
Ficino, Marsilio
#
Machiavelli, Niccolò
Dopo un’attenta panoramica del travagliato percorso della teologia tra Quattro e Cinquecento – studiata nell’istituzione scolastica e nel frastagliarsi dei suoi indirizzi – il discorso di Buzzi si concentra su alcune figure significative del sapere teologico di questi due secoli. Ampio spazio è dedicato alla ricostruzione dell’atteggiamento dialogico di Nicolò Cusano nel problematico contesto interreligioso del suo tempo, badando anche alla sua concezione della società e al ruolo dell’individuo in essa. L’autore cerca inoltre di mostrare, contro frettolose scivolate storiografiche in avanti, come il neoplatonismo di Marsilio Ficino, impegnato in un’acuta apologetica del cristianesimo, non possa in nessun modo essere accostato ai temi praticati dal razionalismo laico dei secoli successivi. Savonarola appare finalmente in quella giusta dignità di profeta politico che Machiavelli intese contestargli denigrando in assoluto il ruolo sociale del cristianesimo. Anche alla Riforma protestante Buzzi dedica qualche spazio, facendo vedere in concreto come essa era destinata a chiarirsi proprio passando attraverso impegnative controversie interne sui temi portanti della teologia di Lutero. Si mette in luce il recupero dell’umanesimo e la valorizzazione del laicato nella controriforma borromaica, ricercando al tempo stesso una profonda convergenza sul tema della croce nelle teologie e nelle spiritualità, per altro profondamente diverse, del luteranesimo e del cattolicesimo.
Franco Buzzi
, nato nel 1948, è sacerdote della Diocesi di Milano dal 1972. Ha studiato teologia e filosofia a Milano, Roma e Monaco di Baviera. È membro del Collegio dei Dottori della Biblioteca Ambrosiana di Milano.
dello stesso autore
Teologia, politica e diritto tra XVI e XVII secolo
Ti potrebbero interessare anche
Alberto Melloni
Il Conclave e l'elezione del papa
Gabriella Airaldi
Gli Orizzonti aperti del medioevo
Paolo Pagliughi
Il Cardinal Federico Borromeo
Robert Bireley
Ripensare il cattolicesimo 1450-1700
Siri, la Chiesa, l'Italia
L' Ecumenismo di don Primo Mazzolari
Bernard McGinn
Storia della mistica cristiana in Occidente 3
Eugenio Massa
Una Cristianità nell'alba del Rinascimento
Franco Buzzi
Teologia, politica e diritto tra XVI e XVII secolo
Juan de Valdés
Le Cento e dieci divine considerazioni
Alberto Melloni
Il Conclave e l'elezione del papa
Gabriella Airaldi
Gli Orizzonti aperti del medioevo
Paolo Pagliughi
Il Cardinal Federico Borromeo
Robert Bireley
Ripensare il cattolicesimo 1450-1700
Siri, la Chiesa, l'Italia
L' Ecumenismo di don Primo Mazzolari
Bernard McGinn
Storia della mistica cristiana in Occidente 3
Eugenio Massa
Una Cristianità nell'alba del Rinascimento
Franco Buzzi
Teologia, politica e diritto tra XVI e XVII secolo
Juan de Valdés
Le Cento e dieci divine considerazioni
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 08:00:19 961 /
1 Wed, 02 Apr 2025 08:00:19 961 /libro/9788821167430-nuovo-dizionario-patristico-e-di-antichita-cristiane
2 Wed, 02 Apr 2025 08:00:21 670 /libro/9788821167843-teologia-e-cultura-cristiana-tra-xv-e-xvi-secolo
3 Wed, 02 Apr 2025 08:00:21 678 /libro/9788821171741-introduzione-agli-apocrifi-dellantico-testamento
/libro/9788821167430-nuovo-dizionario-patristico-e-di-antichita-cristiane
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025