msTApTOh-I80orFSxRvA9qaP4WHRcuqdrE94
yjkpYT2mGR5GbwdPjz-OI73JjaZv7vVO
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Dabar
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2005
pagine: 384
peso: 460 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821167973
24,70 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
Franco Buzzi
Teologia, politica e diritto tra XVI e XVII secolo
#
Concilio di Trento
#
Riforma protestante
#
Storia della Chiesa
#
Europa occidentale
Il sapere teologico elaborato dopo il Concilio di Trento reagisce agli attacchi della Riforma, e risponde ai problemi legati alla conquista violenta e all’evangelizzazione del Nuovo Mondo. Vengono alla ribalta gli interrogativi sulla libertà e la grazia, mentre la contrapposizione teologica tra “natura” e ”soprannatura” accredita anche il rinnovato interesse per il diritto naturale in campo giuridico e politico. Cresce perciò la riflessione sulla comune natura umana, sul significato e il valore dei costumi, delle leggi e delle istituzioni di popoli diversi da quelli fino ad allora noti. Altrettanto florida risulta la riflessione sulle ragioni della vita umana associata e sulla legittimità, la necessità e i limiti del potere politico in seno alla società civile. In ambito europeo, mentre si intensificano i conflitti tra le diverse confessioni cristiane, per altro ugualmente esposte al pericolo turco, si impone il problema della convivenza di confessioni e organizzazioni ecclesiali diverse.
Franco Buzzi
, nato nel 1948, è sacerdote della Diocesi di Milano dal 1972. Ha studiato teologia e filosofia a Milano, Roma e Monaco di Baviera. È membro del Collegio dei Dottori della Biblioteca Ambrosiana di Milano.
dello stesso autore
Teologia e cultura cristiana tra XV e XVI secolo
Ti potrebbero interessare anche
Alberto Melloni
Il Conclave e l'elezione del papa
Gabriella Airaldi
Gli Orizzonti aperti del medioevo
Paolo Pagliughi
Il Cardinal Federico Borromeo
Robert Bireley
Ripensare il cattolicesimo 1450-1700
Siri, la Chiesa, l'Italia
L' Ecumenismo di don Primo Mazzolari
Bernard McGinn
Storia della mistica cristiana in Occidente 3
Eugenio Massa
Una Cristianità nell'alba del Rinascimento
Juan de Valdés
Le Cento e dieci divine considerazioni
Nuova storia della Chiesa 3
Alberto Melloni
Il Conclave e l'elezione del papa
Gabriella Airaldi
Gli Orizzonti aperti del medioevo
Paolo Pagliughi
Il Cardinal Federico Borromeo
Robert Bireley
Ripensare il cattolicesimo 1450-1700
Siri, la Chiesa, l'Italia
L' Ecumenismo di don Primo Mazzolari
Bernard McGinn
Storia della mistica cristiana in Occidente 3
Eugenio Massa
Una Cristianità nell'alba del Rinascimento
Juan de Valdés
Le Cento e dieci divine considerazioni
Nuova storia della Chiesa 3
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 08:00:19 801 /
1 Wed, 02 Apr 2025 08:00:19 801 /libro/9788821170263-cantico-dei-cantici-33-acquarelli-di-alfredo-chiappori
2 Wed, 02 Apr 2025 08:00:20 951 /libro/9788821167973-teologia-politica-e-diritto-tra-xvi-e-xvii-secolo
/libro/9788821170263-cantico-dei-cantici-33-acquarelli-di-alfredo-chiappori
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025