klMSpbXa-andOcjHyGd9c8WQdr_yI5J-b3YM
g9zC7AC52YLbXt5PiCUe3nU_sHaC-RXe
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Biblioteca cristiana
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2004
pagine: 496
peso: 600 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821168239
30,40 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
32,00 €
sconto:
5%
Juan de Valdés
Le Cento e dieci divine considerazioni
Testo comparato, note, introduzione a cura di Teodoro Fanlo y Cortés
#
Riforma protestante
#
Cinquecento
#
Teologia
#
Storia della Chiesa
Lo spirito tollerante, l’originalità del pensiero, la capacità di comunicazione e di introspezione dell’animo e il fascino personale fanno l’immensa fortuna dell’insegnamento del riformatore spagnolo. Il suo metodo didattico è pervaso non soltanto da questa moderazione ma anche dalla "letizia" e dall'euforia che sono frutti della vita nello Spirito che dà la certezza della salvezza e la forza per camminare nell’amore. La versione originale di questo testo fu redatta in spagnolo e consegnata a Giulia Gonzaga, la quale a sua volta lo fece avere al vescovo di Capodistria, Pier Paolo Vergerio, che, in Basilea, lo consegnò all'umanista Celio Secondo Curione. La presente edizione si rifà alla
princeps
di Basilea del 1550, che è una traduzione italiana. La trascrizione del testo del 1550 è presentata con una rigorosa fedeltà all’originale, tranne che per quanto attiene ad una opportuna modernizzazione tutt’altro che arbitraria. Presentiamo dunque l’opera più rappresentativa, importante e matura di Juan de Valdés: ognuna delle Considerazioni ha come oggetto una riflessione teologica puntualmente appoggiata al testo biblico, e rappresenta la discussione di temi dottrinali che scaturiscono dalla Bibbia.
Juan de Valdés
(1490-1541) fu fautore della Riforma. Il suo
Dialogo della dottrina cristiana
, pubblicato con l’incoraggiamento di Erasmo, fu condannato dall’Inquisizione. Dalla Spagna si trasferì a Roma come cameriere apostolico di Clemente VII. Con l’avvento di Paolo III, essendo in contrasto con lui, si rifugiò a Napoli dove diresse una piccola comunità religiosa. Il suo pensiero si avvicina molto alle tesi luterane.
Teodoro Fanlo y Cortés
è nato a Castiliscar (Zaragoza, Spagna); dottore in lingue e letterature straniere e laureato in Teologia Protestante e in Teologia Cattolica, ha compiuto i suoi studi presso la Facoltà Valdese a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana, e presso la Union Theological Seminary di Richmond (Virginia). Ha esercitato il pastorato nel New Mexico e in Italia (Frosinone e Trieste). Attualmente è pastore della Chiesa Valdese di Genova Centro. Ha pubblicato vari saggi di linguistica e teologia ecumenica.
Ti potrebbero interessare anche
Alberto Melloni
Il Conclave e l'elezione del papa
Giuseppe Ruggieri
La Religione come passione morale
Karl Barth
Poveri diavoli
anche in
e
book
Alexandre Koyré
Miracoli e verifiche
anche in
e
book
Gabriella Airaldi
Gli Orizzonti aperti del medioevo
Giulio Maspero
Jonah Lynch
Finestre aperte sul mistero
Severino Dianich
La Chiesa mistero di comunione
Paolo Pagliughi
Il Cardinal Federico Borromeo
Robert Bireley
Ripensare il cattolicesimo 1450-1700
Vittorio Possenti
L' Uomo postmoderno
Siri, la Chiesa, l'Italia
L' Ecumenismo di don Primo Mazzolari
Bernard McGinn
Storia della mistica cristiana in Occidente 3
Luigi Sturzo
Il Ciclo della Creazione
Teologie politiche islamiche
Franco Buzzi
Teologia, politica e diritto tra XVI e XVII secolo
Eugenio Massa
Una Cristianità nell'alba del Rinascimento
Nuova storia della Chiesa 3
Alberto Melloni
Il Conclave e l'elezione del papa
Giuseppe Ruggieri
La Religione come passione morale
Karl Barth
Poveri diavoli
anche in
e
book
Alexandre Koyré
Miracoli e verifiche
anche in
e
book
Gabriella Airaldi
Gli Orizzonti aperti del medioevo
Giulio Maspero
Jonah Lynch
Finestre aperte sul mistero
Severino Dianich
La Chiesa mistero di comunione
Paolo Pagliughi
Il Cardinal Federico Borromeo
Robert Bireley
Ripensare il cattolicesimo 1450-1700
Vittorio Possenti
L' Uomo postmoderno
Siri, la Chiesa, l'Italia
L' Ecumenismo di don Primo Mazzolari
Bernard McGinn
Storia della mistica cristiana in Occidente 3
Luigi Sturzo
Il Ciclo della Creazione
Teologie politiche islamiche
Franco Buzzi
Teologia, politica e diritto tra XVI e XVII secolo
Eugenio Massa
Una Cristianità nell'alba del Rinascimento
Nuova storia della Chiesa 3
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:58:59 377 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:58:59 377 /libro/9788821125133-luigi-giussani-il-coraggio-della-speranza
2 Wed, 02 Apr 2025 07:59:00 150 /libro/9788821189616-la-bibbia-241-incisioni-di-gustave-dore
3 Wed, 02 Apr 2025 07:59:00 213 /libro/9788821125195-quando-la-medicina-diventa-misericordia
4 Wed, 02 Apr 2025 07:59:00 317 /libro/9788821161124-commento-mistico-al-cantico-dei-cantici
5 Wed, 02 Apr 2025 07:59:00 907 /libro/9788821170171-la-bibbia-parola-di-dio-scritta-per-noi
6 Wed, 02 Apr 2025 07:59:00 975 /libro/9788821168239-le-cento-e-dieci-divine-considerazioni
7 Wed, 02 Apr 2025 07:59:01 113 /libro/9788821193286-la-schiavitu-nera-nellamerica-spagnola
8 Wed, 02 Apr 2025 07:59:01 165 /libro/9788821177699-raffaello-e-la-biblioteca-di-giulio-ii
/libro/9788821170171-la-bibbia-parola-di-dio-scritta-per-noi
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025