collana: I Melograni
T:  Laura Scarmoncin
r:  Francesca Cosi
a:  Alessandra Repossi
confezione: Brossura con bandelle
pubblicazione: aprile 2025
pagine: 288
peso: 273 grammi
isbn 9788821103803
prezzo copertina: 19,00 €
sconto: 5%
Leggere Genesi
L’esplorazione del primo libro della Bibbia è un viaggio nel corso del quale Marilynne Robinson riflette sulla condizione umana, la capacità di fare il bene e il male, la libertà e la responsabilità morale, il valore del patto e la forza della legge, la complessità della giustizia divina e il suo mistero, il senso del sacrificio e della ricompensa, il peso dell’eredità, della benedizione e della cura provvidenziale di Dio. È una meditazione profonda che irradia gratitudine per la costanza e la benevolenza della fiducia incrollabile di Dio in tutte le sue creature. In questo itinerario, una delle più grandi scrittrici cristiane viventi mostra l’inesauribile ricchezza letteraria e teologica di Genesi, svelandone la complessità e la ricercatezza narrativa e offrendo uno spaccato originale sulla straordinaria bellezza delle Scritture e sul loro potere ininterrotto di interrogare l’attualità.
Marilynne Robinson è una delle più grandi e importanti scrittrici statunitensi del XXI secolo. Nel 2012 ha ricevuto la National Humanities Medal, insignitale dal presidente Barack Obama per «la sua grazia e intelligenza nella scrittura». Con il romanzo Gilead (2004), ha vinto il Premio Pulitzer 2005 per la narrativa e il National Book Critics Circle Award; Casa (2008) è stato premiato con l’Orange Prize e il Los Angeles Times Book Prize; Lila (2014) ha ricevuto il NationalBook Critics Circle Award; mentre Jack (2020) è stato annoverato fra i bestseller dal New York Times. Il suo primo romanzo, Le cure domestiche (1980), ha vinto il PEN/Hemingway Award per la migliore opera prima.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti