FlTvemiR-6yMZv9sXu7EvnH5NXV5N7k7yHVs
Q3QQtb-zuW3KSJORasfAZ-ISoJozcacA
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Ascolta, Israele!
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
gennaio 1985
ultima ristampa:
7 aprile 2022
pagine: 480
peso: 700 grammi
formato: 210 x 150
mm
210
150
25
isbn
9788821184543
28,50 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
Rashi di Troyes
Commento alla Genesi
Prefazione di Paolo De Benedetti. Introduzione e traduzione di Luigi Cattani
#
Pentateuco
#
Libro della Genesi
#
Commentari
Per la prima volta in italiano il
Commento al Pentateuco
unanimemente considerato il più importante e autorevole di tutta la tradizione ebraica. L’affascinante e ricca personalità di Rashi, l’originalità della sua esegesi, fluttuante tra l’interpretazione letterale e quella midrashica, hanno esercitato ua grande influenza su tutto il mondo medievale: tracce della sua opera si ritrovano anche nei maggiori commentatori cristiani dell’epoca, come Ugo e Andrea di San Vittore e Nicola di Lira. Il Commento alla Genesi, autentico capolavoro di Rashi è strumento indispensabile per cogliere alcuni caratteri essenziali della sua esegesi. Il libro della
Genesi
, che, in ambito ebraico, ha sempre goduto di una rilevanza tutta particolare, è stato fatto oggetto nel corso dei secoli di un numero vastissimo di commenti e interpretazioni. Rashi riesce a cogliere gli aspetti più significativi di questa ricchissima tradizione, componendoli armoniosamente con la sua personale ricerca del senso letterale del testo. Il
Commento
è pertanto la testimonianza riuscita di quella intima armonia tra i molteplici sensi della Scrittura che rappresenta una delle caratteristiche più proprie di tutta l’opera del grande esegeta di Troyes.
Il nome completo di
Rashi di Troyes
era Rabbi Shelomoh ben Yishaq. Nacque a Troyes, capitale del ducato di Champagne, fiorente centro agricolo e commerciale, intorno al 1040. Studiò nelle prestigiose scuole renane di Worms e Magonza dove aveva insegnato il famoso dottore del Talmud Gershom ben Yehudah. Tornato a Troyes, vi fondò una scuola e iniziò le compilazioni dei suoi commenti alla Bibbia e al Talmud. Morì nel 1105.
dello stesso autore
Commento all'Esodo
Commento al Deuteronomio
Commento ai Numeri
Commento al Levitico
Ti potrebbero interessare anche
Marilynne Robinson
Leggere Genesi
Rashi di Troyes
Commento al Levitico
Rashi di Troyes
Commento ai Numeri
Michael Shevack
Adamo & Eva
Rashi di Troyes
Commento al Deuteronomio
Martin Lutero
Lezioni sulla lettera ai Romani (1515-1516). 2
Martin Lutero
Lezioni sulla lettera ai Romani (1515-1516). 1
Meister Eckhart
Commento alla Genesi
Rashi di Troyes
Commento all'Esodo
Martin Lutero
Prefazioni alla Bibbia
Origene
Commento alla lettera ai Romani. Libri VII-X
Origene
Commento alla lettera ai Romani. Libri I-VII
Marilynne Robinson
Leggere Genesi
Rashi di Troyes
Commento al Levitico
Rashi di Troyes
Commento ai Numeri
Michael Shevack
Adamo & Eva
Rashi di Troyes
Commento al Deuteronomio
Martin Lutero
Lezioni sulla lettera ai Romani (1515-1516). 2
Martin Lutero
Lezioni sulla lettera ai Romani (1515-1516). 1
Meister Eckhart
Commento alla Genesi
Rashi di Troyes
Commento all'Esodo
Martin Lutero
Prefazioni alla Bibbia
Origene
Commento alla lettera ai Romani. Libri VII-X
Origene
Commento alla lettera ai Romani. Libri I-VII
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:51:18 295 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:51:18 295 /libro/9788821184543-commento-alla-genesi
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025