HB0i31KK-Wd-kPmkN14AkiyHmhzXb-m80ev8
5AaUUnHAzgvksfRv2a_pbU9dq5Xk-8n0
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Gli Zefiri
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
aprile 2024
pagine: 184
peso: 202 grammi
formato: 180 x 120
mm
180
120
10
isbn
9788821114311
18,05 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
19,00 €
sconto:
5%
Jean Cayrol
Vivrò l'amore degli altri
Lasciatelo parlare vol. I. Con un saggio di Roland Barthes
#
Letteratura
#
Campi di concentramento
#
Resurrezione
Lasciatelo parlare è il primo capitolo della trilogia Vivrò l’amore degli altri che Cayrol compose tra il 1946 e il 1950 dopo la sua esperienza di deportato nel campo di concentramento di Mauthausen. Si tratta, per dirla con Barthes, della storia «non di un uomo o di un avvenimento, ma di una durata». Quella che segna il ritorno alla vita, la rinascita di chi, come Lazzaro, non è sopravvissuto alla morte, ma dalla morte è dovuto risorgere. Un capolavoro della letteratura concentrazionaria, esistenzialista e d’avanguardia francese, una trilogia che in Italia attende di essere conosciuta, esplorata, amata.
Jean Cayrol
(1911-2005) è stato un poeta, romanziere, cineasta, editore, ritenuto precursore del Nouveau Roman. A soli sedici anni fondò la rivista «Abeilles et Pensées» e nel 1934, con Jacques Dalléas, «Les Cahiers du fleuve». Dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1939 fu reclutato come ufficiale di marina. Per aver partecipato alla Resistenza, nel marzo del 1943 venne imprigionato e deportato nel campo di Mauthausen. Dopo la liberazione e il ritorno a Parigi, scrivere divenne per lui l’unica modalità di stare al mondo, di intervenire nel mondo, di vivere. La direzione editoriale in Seuil, assunta nel 1949, gli consentirà di proseguire una intensa attività di letterato, romanziere e saggista. Fra le sue opere più importanti:
Poèmes de la nuit et du brouillard
(1946);
Je vivrai l’amour des autres
(3 voll., 1947-1950);
L’espace d’une nuit
(1954);
Midi minuit
(1966);
Je l’entends encore
(1968);
Lazare parmi nous
(1950);
Les mille et une nuits du chrétien
(1952);
Les pleins et les déliés
(1960);
De l’espace humain
(1968).
Ti potrebbero interessare anche
Luca De Angelis
Il Sentimento del ghetto
Jennifer Tamas
I No delle donne
anche in
e
book
Kornel Filipowicz
Il Gatto nell'erba bagnata
anche in
e
book
Roberto Mussapi
La Voce del mare
Mendele Moicher Sfurim
I Viaggi di Beniamino Terzo
Roberto Franchini
L' Ultima nota
anche in
e
book
Luca De Angelis
Il Sentimento del ghetto
Jennifer Tamas
I No delle donne
anche in
e
book
Kornel Filipowicz
Il Gatto nell'erba bagnata
anche in
e
book
Roberto Mussapi
La Voce del mare
Mendele Moicher Sfurim
I Viaggi di Beniamino Terzo
Roberto Franchini
L' Ultima nota
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 31 Mar 2025 19:17:14 548 /
1 Mon, 31 Mar 2025 19:17:14 816 /libro/9788821114311-vivro-lamore-degli-altri
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025