collana
1001
I Rombi

confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 2005
pagine: 160
peso: 192 grammi
isbn 9788821163432
La Via maestra
La trasmissione di una tradizione autentica nel paradigma del buddismo Zen
Indagare su quale sia il nocciolo irrinunciabile di una religione, l’unica “cosa” che conta e che perciò costituisce il fulcro della trasmissione iniziatica, è un modo per porre a nudo quella stessa religione mostrandone i recessi più reconditi, e solo quelli. L’autore propone una incursione nell’intimo della tradizione Zen in un’opera di raffinazione dei significati e delle forme, distinguendo il falso dal vero per costituire un precedente, a tratti anche scandaloso e irriverente, che sia a cautela di chi pone o abbia già posto la propria vita in gioco all’interno di una linea iniziatica.
Mauricio Yūshin Marassi coordina la Stella del Mattino, Comunità Buddista Zen Italiana e tiene un corso sul dialogo interreligioso all’Università di Urbino. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Incontrarsi al cuore: dialogo cristiano buddista sull’amore-compassione con fra’ M. Nicolini-Zani (2015); La via libera. Etica buddista e etica occidentale (2013); Il sutra del diamante. La cerca del paradiso (2011).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti