eUjLGk4d-7CrEQJAiq4ac70FHphKTbBNsp0o
8wBPJyG9Dbik4msrbzWrFDHv9KXieJ1U
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Saggistica
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2016
pagine: 180
peso: 216 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821168321
17,10 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,00 €
sconto:
5%
Discorso di risveglio alla fede secondo il Veicolo universale
Traduzione dall'originale cinese a cura di Mauricio Y. Marassi. Prefazione di Giuseppe J. Forzani
#
Cina
#
Spiritualità
#
Buddhismo
Presentiamo la prima traduzione italiana del
Discorso di risveglio alla fede
, un’opera fondamentale per la storia dell’umanità comparsa in Cina alla metà del VI secolo. Tutte le scuole di buddismo dell’Asia Orientale hanno stabilito un profondo legame con quest’opera: il
Discorso
offre una via d’accesso all’aspetto più elusivo della conoscenza salvifica e una rappresentazione straordinariamente accurata e profonda del funzionamento della mente che arriva fino al punto di incontro tra universale e personale. Il missionario battista Timothy Richard, che per primo ne curò la traduzione in una lingua occidentale, ne rimase talmente affascinato da ritenere di trovarsi davanti a «
uno dei più importanti libri del mondo [...] dopo la Bibbia, il Corano, i Classici Confuciani e i Veda
». Richard era convinto della valenza universale di quest’opera: «
Questo libro è brahmanico e buddhista, indiano e occidentale. È profondamente filosofico, ricorda fortemente Hegel e Berkeley...
».
Mauricio Yūshin Marassi
coordina la Stella del Mattino, Comunità Buddista Zen Italiana e tiene un corso sul dialogo interreligioso all’Università di Urbino. Tra le sue ultime pubblicazioni:
Incontrarsi al cuore: dialogo cristiano buddista sull’amore-compassione
con fra’ M. Nicolini-Zani (2015);
La via libera. Etica buddista e etica occidentale
(2013);
Il sutra del diamante. La cerca del paradiso
(2011).
Ti potrebbero interessare anche
Aśvaghoṣa
La Storia di Nanda
anche in
e
book
Maria Barbagallo
Le Missionarie di S. Francesca Cabrini in Cina (1926-1951)
Angelo Busetto
Il Volto dell'altro
Mauricio Y. Marassi
Il Buddismo Māhāyana attraverso i luoghi, i tempi e le culture
Il Posto vuoto di Dio
Romana Guarnieri
Con occhi di beghina
Antiche liriche cinesi
Eihei Dōghen
Il Cammino religioso (Bendōwa)
Aśvaghoṣa
La Storia di Nanda
anche in
e
book
Maria Barbagallo
Le Missionarie di S. Francesca Cabrini in Cina (1926-1951)
Angelo Busetto
Il Volto dell'altro
Mauricio Y. Marassi
Il Buddismo Māhāyana attraverso i luoghi, i tempi e le culture
Il Posto vuoto di Dio
Romana Guarnieri
Con occhi di beghina
Antiche liriche cinesi
Eihei Dōghen
Il Cammino religioso (Bendōwa)
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 05:52:43 493 /
1 Wed, 02 Apr 2025 05:52:43 493 /libro/9788821168321-discorso-di-risveglio-alla-fede-secondo-il-veicolo-universale
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025