PzgbrKuO-ojuSYEoJ3V5mLk71u-YpoPtg3x8
XA0DH3L1GZsSllivYlpQvol1kO5Eug5a
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Studi
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2025
pagine: 204
peso: 257 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
11
isbn
9788821192692
21,85 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
23,00 €
sconto:
5%
Francesco Saverio Trincia
Moralità
#
Etica filosofica
#
Foucault, Michel
#
Filosofia della conoscenza
Ispirato da Michel Foucault e dal suo interesse per la relazione soggettiva e morale tra sapere di conoscenza e sapere di spiritualità, il libro si propone di mostrare la presenza attiva di tale relazione in una serie di autori. In Kant, Hegel, Marx, Freud, Husserl, l’analisi di testi esemplari può esibire la rilevanza e la produttività, alle spalle o sullo sfondo o all’interno dell’argomentazione teoretica, dello stimolo costituito dalla preoccupazione rivolta alla soggettività morale, alla sua costante «cura di sé», e soprattutto all’importo morale e trasformativo dei risultati conoscitivi del sapere.
Francesco Saverio Trincia
è stato professore di Filosofia morale alla Sapienza, Università di Roma. Il suo interesse scientifico più recente si è rivolto a Edmund Husserl, a Sigmund Freud e al rapporto possibile tra fenomenologia e psicoanalisi. Tra i suoi ultimi volumi sono da ricordare
Umanesimo europeo. Sigmund Freud e Thomas Mann
(2019),
Husserl, Freud e il problema dell’inconscio
(nuova edizione 2023),
La vita passiva
(2024) e
Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas
(2024).
Ti potrebbero interessare anche
Max Horkheimer
Taccuini 1950 - 1969
Tiziano Tosolini
Paolo e i filosofi
Michel Foucault
Discipline, poteri, verità
Aldo Vendemiati
Universalismo e relativismo nell'etica contemporanea
Analogia e autoreferenza
Max Horkheimer
Taccuini 1950 - 1969
Tiziano Tosolini
Paolo e i filosofi
Michel Foucault
Discipline, poteri, verità
Aldo Vendemiati
Universalismo e relativismo nell'etica contemporanea
Analogia e autoreferenza
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:41:29 732 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:41:29 732 /libro/9788821192692-moralita
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025