qP9f2vnK-bG7LPkfEYYp1JtSoz21UUdFDhas
hqNcn4CSKBCAlZBxXF_A0QICKUc5Tz5-
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
I Melograni
confezione:
Brossura
pubblicazione:
settembre 2021
pagine: 176
peso: 130 grammi
formato: 180 x 110
mm
180
110
14
isbn
9788821110450
12,35 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
13,00 €
sconto:
5%
isbn
9788821198120
8,99 €
acquista
ebook
Ivan Cankar
Il Servo Jernej e la sua giustizia
A cura di Maria Bidovec
#
Narrativa
#
Giustizia
Il servo Jernej ha lavorato quarant’anni nella fattoria dei Sitar, ma, alla morte del padrone, il figlio eredita la proprietà e lo caccia in malo modo. Di chi è il podere e, per estensione, a chi appartengono le cose del mondo? A chi le ha ereditate senza aver fatto nulla o a chi se ne è preso lungamente cura? Jernej, nella sua sete di giustizia, pensa ingenuamente di poter esporre il suo caso ai tribunali e persino all’imperatore. Ma nessuno, nemmeno il parroco, gli dà la risposta sperata, portando il servo a dubitare anche della giustizia divina e della stessa esistenza di Dio. Tragico è l’epilogo di questo lungo racconto, scritto di getto in poche settimane, nel 1907, e qui proposto in una nuova traduzione e con un nuovo titolo.
Ivan Cankar
(1876-1918), tra i maggiori scrittori sloveni, subì il carcere per la sua propaganda antiaustriaca e vide bruciare dalle autorità ecclesiastiche la raccolta poetica
Erotika
. Si dedicò alla prosa e al teatro superando le scelte tematiche e ideologiche del naturalismo per affrontare questioni sociali, etiche e spirituali.
Il servo Jernej e la sua giustizia
è da molti considerato il suo capolavoro.
Maria Bidovec
è professore associato di Lingua slovena all'Università di Napoli L'Orientale. Studiosa dello scienziato e scrittore Johann Weichart Valvasor e della ricezione della letteratura slovena nella cultura italiana, è stata insignita nel 2018 del riconoscimento dell’Associazione degli Slavisti sloveni.
Ti potrebbero interessare anche
Blaise Cendrars
Ho ucciso. Ho sanguinato
anche in
e
book
Michele Zacchigna
Piccolo elogio della non appartenenza
Friedrich August Schulze
Fidanzate alla prova
Tito Maccio Plauto
La Gomena
anche in
e
book
Blaise Cendrars
Ho ucciso. Ho sanguinato
anche in
e
book
Michele Zacchigna
Piccolo elogio della non appartenenza
Friedrich August Schulze
Fidanzate alla prova
Tito Maccio Plauto
La Gomena
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 22 Apr 2025 19:10:22 217 /
1 Tue, 22 Apr 2025 19:10:22 217 /libro/9788821171437-le-istituzioni-dellantico-testamento
2 Tue, 22 Apr 2025 19:10:23 250 /libro/9788821110450-il-servo-jernej-e-la-sua-giustizia
3 Tue, 22 Apr 2025 19:10:23 297 /libro/9788821189272-la-verita-come-passione-e-scoperta
/libro/9788821171437-le-istituzioni-dellantico-testamento
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025