dUbR3Tjq-f1vJBIJvKD0D1MR5gTxTXcAjUr0
qezOFrkF7MtjEzDVLq3NvB0TBWSc5g_G
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Testi, ricerche e fonti
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
ottobre 2024
pagine: 524
peso: 576 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821114519
36,58 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
38,50 €
sconto:
5%
Valentina Marchetto
Uno, molti, tutti
Gv 17,21 e la sua ricezione nella letteratura cristiana antica. prefazione di Harold W. Attridge
#
Vangelo di Giovanni
#
Letteratura patristica
#
Ecumenismo
«Il Vangelo di Giovanni, una piscina in cui i principianti nuotano e un oceano in cui gli esperti annegano, ha affascinato a lungo e continua ad attirare sia i lettori pii sia gli studiosi», dice Attridge nella prefazione al libro. A partire dal versetto di Gv 17,21, Valentina Marchetto studia ed esplora accuratamente le diverse affermazioni giovannee sull’unità guidandoci attraverso le complessità del testo, ma anche fra i diversi commenti dei lettori nei primi cinque secoli. Tra questi i padri della chiesa che, da Origene ad Agostino, citano o interpretano il testo evangelico, con sfumature che riflettono le controversie teologiche del loro tempo. Dall’Alessandria origeniana all’Africa ciprinianea, passando per l’aspra diatriba fra Girolamo e Gioviniano e per le battaglie dottrinali del IV secolo, si tocca con mano il peso e la valenza di un versetto che sta al cuore della speranza cristiana di unità.
Valentina Marchetto
è assegnista alla Sapienza Università di Roma. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Alta scuola europea di scienze religiose Giuseppe Alberigo e ha svolto attività di ricerca all’Università di Bologna. Dal 2014 è membro del Gruppo italiano di ricerca su Origene e la tradizione alessandrina, e fa parte della redazione dell’annuario
Adamantius
.
Ti potrebbero interessare anche
Piermario Ferrari
Rivalutare Babele
Gabriella Maestri
Marco Cassuto Morselli
Elia Benamozegh
Giulio Maspero
Jonah Lynch
Finestre aperte sul mistero
Johannes Quasten
Patrologia II
Institutum Patristicum Augustinianum - Roma
Patrologia III
Piermario Ferrari
Rivalutare Babele
Gabriella Maestri
Marco Cassuto Morselli
Elia Benamozegh
Giulio Maspero
Jonah Lynch
Finestre aperte sul mistero
Johannes Quasten
Patrologia II
Institutum Patristicum Augustinianum - Roma
Patrologia III
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 28 Apr 2025 07:37:55 5 /
1 Mon, 28 Apr 2025 07:37:55 5 /libro/9788821114519-uno-molti-tutti
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025