78AyilDh-WGCKqjRGgV_UdsVjihJd_YHfHIM
IzcbTbOMdAidgRIcESfSbgPzDp9_AtHP
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Biblioteca ebraica
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2017
ultima ristampa:
17 maggio 2018
pagine: 132
peso: 172 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821183171
13,30 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
14,00 €
sconto:
5%
Marco Cassuto Morselli
,
Gabriella Maestri
Elia Benamozegh
Nostro contemporaneo
#
Ebraismo
#
Torah
#
Ecumenismo
Elia Benamozegh (Livorno 1823-1900) è uno dei più importanti maestri dell’ebraismo sefardita e italiano. Biblista, talmudista, cabbalista, filosofo della religione, egli è anche uno dei precursori del dialogo ebraico-cristiano. Il suo interesse per la dimensione universalistica della Torah è costante ed è grazie a lui che molti hanno conosciuto per la prima volta il noachismo, ossia l’alleanza con l’intera umanità. Per chi è ancora abituato a contrapporre il Nuovo all’Antico Testamento, le sue opere possono costituire un’introduzione alla tradizione vivente d’Israele, per la quale la Torah scritta è inseparabile dalla Torah orale. Profondo convincimento di Rav Benamozegh era che proprio la Torah sarebbe diventata il luogo d’incontro tra ebrei e cristiani. In brevi ma densi capitoli, Marco Cassuto Morselli e Gabriella Maestri presentano le sue opere principali, da
Spinoza e la Qabbalah
a
Storia degli esseni
,
L’origine dei dogmi cristiani
,
Morale ebraica e morale cristiana
e
Israele e l’umanità
.
Marco Cassuto Morselli
(Roma 1954) ha insegnato Filosofia ebraica e Storia dell'ebraismo presso il Corso di laurea in studi ebraici del Collegio Rabbinico Italiano (Roma). È Vicepresidente dell’Amicizia ebraico-cristiana di Roma. Per Marietti è autore di
I passi del Messia. Per una teologia ebraica del cristianesimo
(2007).
Gabriella Maestri
ha conseguito il dottorato presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e da molti anni si occupa di ricerche sulle origini cristiane, soprattutto in relazione all'ebraismo.Insieme hanno curato diversi volumi della sezione ebraico-cristiana di Marietti tra i quali
Lettera di Giacomo alle Dodici Tribù della Diaspora
(2011) e
Lettera di Paolo ai Romani
(2015).
Ti potrebbero interessare anche
Hans-Joachim Schoeps
Max Brod
Su Kafka e l’ebraismo
Valentina Marchetto
Uno, molti, tutti
Piermario Ferrari
Rivalutare Babele
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Saul Israel
Con le radici in cielo
Emanuele Luzzati
I Colori del tempo
André Chouraqui
Mosè
Mendele Moicher Sfurim
Fishke lo zoppo
Giulio Maspero
Jonah Lynch
Finestre aperte sul mistero
Tra Torah e Sophia
Elia Kopciowski
I Libri dei Profeti e la Torah oggi
Elia Benamozegh
Israele e l'umanità
Pinchas H. Peli
La Torah oggi
Hans-Joachim Schoeps
Max Brod
Su Kafka e l’ebraismo
Valentina Marchetto
Uno, molti, tutti
Piermario Ferrari
Rivalutare Babele
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Saul Israel
Con le radici in cielo
Emanuele Luzzati
I Colori del tempo
André Chouraqui
Mosè
Mendele Moicher Sfurim
Fishke lo zoppo
Giulio Maspero
Jonah Lynch
Finestre aperte sul mistero
Tra Torah e Sophia
Elia Kopciowski
I Libri dei Profeti e la Torah oggi
Elia Benamozegh
Israele e l'umanità
Pinchas H. Peli
La Torah oggi
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 23 Mar 2025 23:54:07 358 /
1 Sun, 23 Mar 2025 23:54:07 358 /libro/9788821183171-elia-benamozegh
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025