ueG6Uglq-SX1ptlPM5lOf-P0U54oR4Sdip50
sbjIj_GtOO3UPk-anB1uKP9nnkppjku9
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Agorà
confezione:
Brossura
pubblicazione:
aprile 2022
pagine: 200
peso: 248 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
16
isbn
9788821112256
14,25 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
15,00 €
sconto:
5%
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Per una lettura del concetto di Heimat
#
Filosofia
#
Europa
#
Germania
#
Nazismo
#
Ebraismo
La parola tedesca
Heimat
viene comunemente considerata intraducibile in altre lingue. Ogni suo corrispettivo – patria, paese natale,
home
,
homeland
– sembra in generale sin troppo determinato per mantenere tutte le connotazioni dell’originale che oscilla tra pubblico e privato, tra l'appartenenza a una comunità sociale e politica equella più intima che riguardail legame con la casae il focolare. Il nazionalsocialismo ha fatto della
Heimat
uno dei suoi più importanti cavalli di battaglia e ne ha assunto e orientato il concetto per immaginare uno spazio razzialmente omogeneo. Con i campi di sterminio e i con i crimini commessi in suo nome, la parola ha conosciuto un periodo di totale infamia e discredito finendo per uscire, nel secondo dopoguerra, dal lessico dei concetti politici. In questo saggio vengono chiamate a raccolta le riflessioni filosofiche di Benjamin, Schmitt, Heidegger, accanto ai contributi poetici di autori come Hölderlin, Celan e Bachmann, per analizzare l’irreparabile trauma che da allora segna lo spazio del nostro abitare sulla terra.
Judith Kasper
è docente di Letterature comparate alla Goethe Universität di Francoforte sul Meno. Si occupa di teoria letteraria ed estetica, studi sulla Shoah, filologia e psicoanalisi e teoria della poesia. Ha insegnato all’Università di Bologna e ha lavorato all’Istituto di Filosofia dell’Università di Verona.
dello stesso autore
Trauma e nostalgia
Ti potrebbero interessare anche
Hans-Joachim Schoeps
Max Brod
Su Kafka e l’ebraismo
Giuseppe Dossetti
Monte Sole 1944
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Bruno Karsenti
La Germania al di sopra di tutto
Ernst Kantorowicz
Germania segreta
Saul Israel
Con le radici in cielo
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Friedrich August Schulze
Fidanzate alla prova
Roberto Franchini
L' Ultima nota
anche in
e
book
Emanuele Luzzati
I Colori del tempo
André Chouraqui
Mosè
Mendele Moicher Sfurim
Fishke lo zoppo
Charlot sotto inchiesta
anche in
e
book
Giuliana Morandini
Sogno a Herrenberg
Maestro Ruggero
Carmen miserabile
Ernst H. Kantorowicz
Germania segreta
Gabriella Airaldi
Storia della Liguria
Simone Weil
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Giuliana Morandini
Giocando a dama con la luna
Ingeborg Bachmann
Verrà un giorno
Gabriele Albertini
Sindaco senza frontiere
Hans-Joachim Schoeps
Max Brod
Su Kafka e l’ebraismo
Giuseppe Dossetti
Monte Sole 1944
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Bruno Karsenti
La Germania al di sopra di tutto
Ernst Kantorowicz
Germania segreta
Saul Israel
Con le radici in cielo
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Friedrich August Schulze
Fidanzate alla prova
Roberto Franchini
L' Ultima nota
anche in
e
book
Emanuele Luzzati
I Colori del tempo
André Chouraqui
Mosè
Mendele Moicher Sfurim
Fishke lo zoppo
Charlot sotto inchiesta
anche in
e
book
Giuliana Morandini
Sogno a Herrenberg
Maestro Ruggero
Carmen miserabile
Ernst H. Kantorowicz
Germania segreta
Gabriella Airaldi
Storia della Liguria
Simone Weil
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Giuliana Morandini
Giocando a dama con la luna
Ingeborg Bachmann
Verrà un giorno
Gabriele Albertini
Sindaco senza frontiere
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 31 Mar 2025 19:35:32 674 /
1 Mon, 31 Mar 2025 19:35:32 674 /libro/9788821112256-trauma-e-nostalgia
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025