jbzrzJeu-i966kXpNQ6H3OA2RwpyStldVyRY
pSNxVJ2qDqcaU63kTbvT8RsO0IPXn62D
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Collana di studi storici e regionali
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2010
pagine: 612
peso: 734 grammi
formato: 240 x 170
mm
240
170
10
isbn
9788821180330
34,20 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
36,00 €
sconto:
5%
Gabriella Airaldi
Storia della Liguria
1. Dalle origini al 1492
#
Liguria
#
Mediterraneo
#
Europa
#
Medio oriente
#
1450/1500
Territorio di confine tra il Mediterraneo e l’Europa centro-occidentale e nodo di comunicazioni essenziali in tutte le direzioni, la Liguria non ha mai mutato nel tempo la sua funzione primaria. Lo spazio ligure si presenta infatti, fin da tempi lontani, come un’area di frontiera che, precocemente immersa nell’economia-mondo, per la sua posizione periferica e internazionale, assume un ruolo essenziale nell’elaborazione della storia italiana e nella formazione progressiva di un sempre più ampio Occidente. Una citazione esidoea riconduce all'VIII secolo a.C. la più antica menzione scritta del popolo ligure. Ma ben più remota è l'epoca in cui se ne possono fissare le origini, così come assai più ampio di quanto segnino gli ordierni confini è lo spazio in cui si delineano i "caratteri originali" di un'identità ligure. Inizia nel 643 d.C. il lento processo di forse destinato a porre le basi della costruzione di un organismo vitale che, innestato nel cuore dell'Occidente europeo e fin da allora connesso all'area marittima, si propone come mediatore privilegiato nel rapporto tra Oriente e Occidente. A partire dal Mille i Liguri diventano protagonisti di una singolare espansione che li vede ugualmente presenti dalla Cina fino alle isole atlantiche.
Gabriella Airaldi
(Genova, 1942) ha insegnato Storia medievale all’Università di Genova. Specialista di storia delle relazioni internazionali e interculturali e di storia dell’espansione europea per l’età medievale e la prima età moderna, è autore di numerosissime pubblicazioni e collabora a giornali e periodici italiani e stranieri.
dello stesso autore
Gli Orizzonti aperti del medioevo
Il Ponte di Istanbul
Gli Orizzonti aperti del Medioevo
Mercante in viaggio
La Scoperta della Cina
Essere avari
Ti potrebbero interessare anche
Jacques Le Goff
Mercanti e banchieri del Medioevo
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Massimo Oldoni
L’ Incantesimo della scienza
Ernst Kantorowicz
Germania segreta
Saul Israel
Con le radici in cielo
Marco Cassioli
Frontiera e transito
Gabriella Airaldi
Gli Orizzonti aperti del medioevo
Bernard McGinn
Margherita Porete
Donato Da Bomba
Relatione historica d'una miracolosa immagine del volto di Christo
Leonardo Bonetti
Racconto d'estate
Maestro Ruggero
Carmen miserabile
Andrea Musso
Monterosso. Cinque Terre
Martina Saltamacchia
Costruire cattedrali
Simone Weil
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Gabriele Albertini
Sindaco senza frontiere
Nathalie Duplan
Valérie Raulin
Il Cedro e la croce
Jacques Le Goff
Mercanti e banchieri del Medioevo
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Massimo Oldoni
L’ Incantesimo della scienza
Ernst Kantorowicz
Germania segreta
Saul Israel
Con le radici in cielo
Marco Cassioli
Frontiera e transito
Gabriella Airaldi
Gli Orizzonti aperti del medioevo
Bernard McGinn
Margherita Porete
Donato Da Bomba
Relatione historica d'una miracolosa immagine del volto di Christo
Leonardo Bonetti
Racconto d'estate
Maestro Ruggero
Carmen miserabile
Andrea Musso
Monterosso. Cinque Terre
Martina Saltamacchia
Costruire cattedrali
Simone Weil
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Gabriele Albertini
Sindaco senza frontiere
Nathalie Duplan
Valérie Raulin
Il Cedro e la croce
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 02:22:43 704 /
1 Wed, 02 Apr 2025 02:22:43 881 /libro/9788821180330-storia-della-liguria
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025