YJymhsF9-KvJ8TSh_R9gW0r3vrNNBkkbGc58
ACYNkbg4NqCSupYOWYx1p7NNx1D41K-3
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Con-tratto
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2010
pagine: 200
peso: 240 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821185441
20,90 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
22,00 €
sconto:
5%
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Per una lettura del concetto di Heimat
#
Filosofia
#
Sterminio
#
Guerra mondiale II (1939-1945)
Due tendenze hanno segnato profondamente l’era contemporanea: da un lato la richiesta pressante di una patria, di un’appartenenza collettiva nella quale “sentirsi a casa”; d’altro lato, il fatto che proprio questa richiesta ha portato non solo alle guerre del Novecento, ma alla distruzione stessa dello spazio, com’era sino ad allora conosciuto. Questa distruzione si è rivelata in tutta la sua gravità nella creazione dei campi di concentramento e di sterminio, veri spazi d’eccezione nel cuore dell’Europa. In questo saggio vengono chiamate a raccolta le riflessioni filosofiche di Benjamin, Schmitt, Heidegger, ma anche i contributi poetici di autori come Hölderlin, Celan e Bachmann, per provare ad analizzare per la prima volta l’irreparabile trauma che da allora segna lo spazio del nostro abitare sulla terra.
dello stesso autore
Trauma e nostalgia
Ti potrebbero interessare anche
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
Blaise Cendrars
Ho ucciso. Ho sanguinato
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
María Zambrano
Per l’amore e per la libertà
François Le Lionnais
Dipinti a voce
Anna-Vera Sullam Calimani
I Nomi dello sterminio
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
Blaise Cendrars
Ho ucciso. Ho sanguinato
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
María Zambrano
Per l’amore e per la libertà
François Le Lionnais
Dipinti a voce
Anna-Vera Sullam Calimani
I Nomi dello sterminio
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sat, 22 Feb 2025 08:18:52 800 /
1 Sat, 22 Feb 2025 08:18:52 800 /libro/9788821185441-trauma-e-nostalgia
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025