K9zmgrf3-ubThNMyLcNSBvJOr9yqpYtu0pMo
ID6-Ze-6mLo-YRgLvrrZ81MOJZW6Ut0n
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Agorà
confezione:
Brossura
pubblicazione:
dicembre 2021
pagine: 104
peso: 125 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
8
isbn
9788821112225
11,40 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
12,00 €
sconto:
5%
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Seguito da Chanson de la croisade albigeoise. A cura di Giancarlo Gaeta. Nota di Gian Luca Podestà
#
Eresie
#
Catari
#
Filosofia
#
Weil, Simone
Nei saggi raccolti in questo libro, Simone Weil dà ragione di una profonda continuità tra le grandi civiltà mediterranee dell’antichità e il Rinascimento romanico, indicando nella crociata albigese una svolta decisiva per la storia dell’Occidente, le cui conseguenze estreme ella poté misurare personalmente negli orrori della seconda guerra mondiale. Il volume è completato dalla traduzione dei passi della
Chanson de la croisade albigeoise
, commentati da Simone Weil. Opera di un contemporaneo, il poema offre un’immagine idealizzata della terra d’Oc, la “patria del linguaggio”, luogo per eccellenza del racconto cavalleresco, nel momento stesso in cui sta per inabissarsi.
Simone Weil (1909-1943), scrittrice e filosofa francese di famiglia ebraica, abbandonò l’insegnamento di Filosofia nei licei per vivere direttamente la vita di fabbrica. Allo scoppio della guerra civile spagnola intervenne sin dall’inizio a fianco del Fronte popolare e, al rientro in Francia, maturò una crisi religiosa che la avvicinò al cristianesimo. Emigrata con la famiglia negli Stati Uniti e poi in Inghilterra, militò a fianco delle autorità in esilio della Resistenza francese.
dello stesso autore
I Catari e la civiltà mediterranea
Primi scritti filosofici
Pagine scelte
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Diario di fabbrica
Pagine scelte
Appunti sulla soppressione dei partiti politici
Ti potrebbero interessare anche
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Voltaire
Il Caso Calas
Simone Weil
Piccola cara…
Simone Weil
Pagine scelte
Abitare la vita, abitare la storia
Simone Weil
Diario di fabbrica
Teologia politica 4
Simone Weil
Pagine scelte
Simone Weil
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Adolf von Harnack
Marcione
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Voltaire
Il Caso Calas
Simone Weil
Piccola cara…
Simone Weil
Pagine scelte
Abitare la vita, abitare la storia
Simone Weil
Diario di fabbrica
Teologia politica 4
Simone Weil
Pagine scelte
Simone Weil
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Adolf von Harnack
Marcione
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 01 Apr 2025 08:44:27 12 /
1 Tue, 01 Apr 2025 08:44:27 279 /libro/9788821112225-i-catari-e-la-civilta-mediterranea
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025