FeDGAgcs-h-DbnjQ5bSOx1y9ouEWs1MkdGqA
2A_QKZAS2lr2JqcSYcveud662km2xO0B
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Le vie
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2009
pagine: 276
peso: 332 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821161216
19,00 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
20,00 €
sconto:
5%
Simone Weil
Pagine scelte
Con un saggio di Giancarlo Gaeta
#
Weil, Simone
#
Filosofia
#
Politica
#
Religiosità
A quasi settant’anni dalla morte di Simone Weil e dalla tragedia bellica si è perduto il significato epocale degli eventi e delle scelte che allora si consumarono. Al punto che per le nuove generazioni essi non hanno rilevanza maggiore di fatti ben più remoti, il che rende loro difficilissima ogni comprensione critica del presente. Simone Weil, di cui ricorre nel 2009 il centenario dalla nascita, ha rappresentato uno dei punti più alti della coscienza critica tra le due guerre per il rigore della sua analisi della storia e della cultura occidentale, e per l'acutezza di un pensiero applicato ad investigare le questioni cruciali di un'epoca che è ancora per l'essenziale la nostra. Il saggio di Giancarlo Gaeta e la scelta dei testi che l’accompagnano ripercorrono le tappe della sua vicenda esitenziale tra militanza politica e l’impegno intellettuale nel ripensare i fondamenti di una rinnovata vita sociale e spirituale sul fondamento di una originale visione religiosa.
Simone Weil
(1909-1943) ha rappresentato uno dei punti più alti della coscienza critica tra le due guerre per il rigore della sua analisi della storia e della cultura occidentale. Per vivere in prima persona la condizione degli oppressi, lasciò per due anni l'insegnamento della filosofia nei licei e lavorò in fabbrica. Nel 1937 a Solesmes ebbe un'esperienza mistica che la aprì decisamente all'esperienza cristiana. Prese parte attiva alla guerra civile spagnola e, nel 1942, alla resistenza francese. Affetta da tubercolosi, morì nel sanatorio di Ashford, nel Kent, anche a causa delle privazioni a cui scelse di non sottrarsi.
dello stesso autore
I Catari e la civiltà mediterranea
Primi scritti filosofici
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Diario di fabbrica
Pagine scelte
Appunti sulla soppressione dei partiti politici
I Catari e la civiltà mediterranea
Ti potrebbero interessare anche
Storia, religione, politica
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Voltaire
Il Caso Calas
Simone Weil
Piccola cara…
Simone Weil
Pagine scelte
Abitare la vita, abitare la storia
Simone Weil
Diario di fabbrica
Simone Weil
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Fatima Mernissi
Le Sultane dimenticate
Marcella Croce
L' Anima nascosta del Giappone
Francesco Ventorino
Pietro Barcellona
Andrea Simoncini
La Lotta tra diritto e giustizia
Teologie politiche islamiche
Ernst H. Kantorowicz
I Misteri dello Stato
Luigi Giussani
L' Io, il potere, le opere
anche in
e
book
Dizionario storico del movimento cattolico. Aggiornamento
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Storia, religione, politica
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Voltaire
Il Caso Calas
Simone Weil
Piccola cara…
Simone Weil
Pagine scelte
Abitare la vita, abitare la storia
Simone Weil
Diario di fabbrica
Simone Weil
La Colonizzazione e il destino dell'Europa
Fatima Mernissi
Le Sultane dimenticate
Marcella Croce
L' Anima nascosta del Giappone
Francesco Ventorino
Pietro Barcellona
Andrea Simoncini
La Lotta tra diritto e giustizia
Teologie politiche islamiche
Ernst H. Kantorowicz
I Misteri dello Stato
Luigi Giussani
L' Io, il potere, le opere
anche in
e
book
Dizionario storico del movimento cattolico. Aggiornamento
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:44:55 112 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:44:55 112 /libro/9788821161216-pagine-scelte
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025