vcXH1cMo-lmij2Hi1GxOcg8Ry4SoIKOKHIok
vym3Nn6lBCc-JwGA5ywH1dvA1_v-ffK-
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
I Melograni
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
aprile 2023
pagine: 80
peso: 96 grammi
formato: 180 x 120
mm
180
120
10
isbn
9788821110726
8,08 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
8,50 €
sconto:
5%
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Prefazione di Piero Stefani
#
Identità ebraica
#
Spinoza, Baruch
#
Filosofia
#
Nel 1953, mentre si avvicinava il trecentesimo anniversario della scomunica di Baruch Spinoza, David Ben-Gurion chiese all'Università ebraica di Gerusalemme di pubblicare l'opera omnia di Spinoza e di riammetterlo nel canone degli autori ebraici. La richiesta non fu assecondata, ma è significativa dell'importanza che il filosofo continua ad avere. Ripercorrendo i suoi scritti e la sua figura, e cercando di dare una risposta alla domanda su che cosa ha significato e significa il pensiero dell'ebreo Spinoza per gli ebrei, il testo non può fare a meno di insinuare le varie forme che l'ebraismo ha preso nella modernità.
Federico D'Agostino
, ha lavorato nella redazione di «Limes», rivista italiana di geopolitica, scrivendo soprattutto di Israele. Attualmente insegna pensiero ebraico e Torah presso la comunità riformata Beth Hillel di Roma, della quale è uno dei fondatori.
Ti potrebbero interessare anche
John L. Austin
Come fare cose con le parole
Luca De Angelis
Il Sentimento del ghetto
Caroline Bongrand
Tracce
anche in
e
book
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Tommaso Campanella
La Città del sole
Émilie du Châtelet
La Favola delle api
anche in
e
book
Jacques Derrida
Toccare, Jean-Luc Nancy
Alexandre Koyré
Miracoli e verifiche
anche in
e
book
Heidegger e la metafisica
Antonio Pieretti
Wittgenstein
John L. Austin
Come fare cose con le parole
Luca De Angelis
Il Sentimento del ghetto
Caroline Bongrand
Tracce
anche in
e
book
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Tommaso Campanella
La Città del sole
Émilie du Châtelet
La Favola delle api
anche in
e
book
Jacques Derrida
Toccare, Jean-Luc Nancy
Alexandre Koyré
Miracoli e verifiche
anche in
e
book
Heidegger e la metafisica
Antonio Pieretti
Wittgenstein
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 12 May 2025 19:16:15 240 /
1 Mon, 12 May 2025 19:16:15 240 /libro/9788821110726-l-ebreo-spinozista
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025