W6b3C21i-9GELUPGnWi7T9bKZLYcY5o7NEx8
cM3zosfzL2wV7sBHeQdYA6WK6AH9bkHY
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
I Melograni
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
novembre 2024
pagine: 112
peso: 143 grammi
formato: 180 x 121
mm
180
121
10
isbn
9788821172960
11,40 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
12,00 €
sconto:
5%
La Svolta
Sul dialogo ebraico-cristiano
#
Dialogo ebraico-cristiano
#
Conflitto arabo-israeliano
#
Speranza
Già sessant’anni o solo sessant’anni, quelli trascorsi dal lontano 28 ottobre 1965, data di promulgazione della dichiarazione conciliare
Nostra aetate?
Non è facile rispondere. Certo, sessant’anni rappresentano una tappa importante. Per la Bibbia si tratta dell’età della definitiva pienezza e maturità: il che vale anche per il Vaticano II, al cui cuore si colloca appunto, strategicamente,
Nostra aetate
. Essa può considerarsi il punto di non ritorno sia dei rapporti fra cristiani ed ebrei, sia delle relazioni fra i cattolici e i fedeli delle altre religioni, all’esaurirsi della lunga stagione contrassegnata dall’assioma
extra Ecclesiam nulla salus
. Questo libro riporta le riflessioni dedicate al tema durante il settimo convegno della Fondazione Pietro Lombardini. Un tema reso ancor più caldo e delicato dal tremendo evento del 7 ottobre 2023, la mattanza di ebrei in Israele perpetrata da Hamas e il contestuale avvio dell’ennesima, drammatica fase del conflitto israelo-palestinese.
Brunetto Salvarani
, teologo e scrittore, è docente di Missiologia e Teologia del dialogo presso la Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna di Bologna e gli Istituti di scienze religiose di Modena, Bologna e Rimini. Dirige la rivista QOL, è presidente dell’Associazione italiana Amici di Neve Shalom – Wahat as-Salam e della Fondazione Pietro Lombardini. Fra i suoi libri più recenti: Senza Chiesa e senza Dio (Laterza 2023); Quel che manca non si può contare (EDB 2024); Un percorso difficile anche per Dio (Effatà 2024). La Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani, con sede a Novellara (RE), ha lo scopo di promuovere la ricerca scientifica sul dialogo ebraico-cristiano, la conoscenza della lingua ebraica e della storia degli ebrei in Italia, in linea con l’orizzonte spirituale e intellettuale di don Pietro Lombardini (1941-2007) e dei suoi insegnamenti.
Ti potrebbero interessare anche
Il Memoriale di Edgardo Mortara
Norman C. Tobias
La Coscienza ebraica della chiesa
anche in
e
book
Dietrich Bonhoeffer
Poesie
anche in
e
book
Pietro Barcellona
La Speranza contro la paura
... E rivivrai
Pietro Barcellona
Passaggio d'epoca
Marco Morselli
I Passi del Messia
Adolf von Harnack
Marcione
Massimo Camisasca
Riflessioni sulla speranza
Aimé Pallière
Il Santuario sconosciuto
Elia Benamozegh
L' Origine dei dogmi cristiani
Reinhard Neudecker
I Vari volti del Dio unico
Il Memoriale di Edgardo Mortara
Norman C. Tobias
La Coscienza ebraica della chiesa
anche in
e
book
Dietrich Bonhoeffer
Poesie
anche in
e
book
Pietro Barcellona
La Speranza contro la paura
... E rivivrai
Pietro Barcellona
Passaggio d'epoca
Marco Morselli
I Passi del Messia
Adolf von Harnack
Marcione
Massimo Camisasca
Riflessioni sulla speranza
Aimé Pallière
Il Santuario sconosciuto
Elia Benamozegh
L' Origine dei dogmi cristiani
Reinhard Neudecker
I Vari volti del Dio unico
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 05:28:48 900 /
1 Wed, 02 Apr 2025 05:28:48 900 /libro/9788821172960-la-svolta
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025