tr8RYdtV-TtRwYxwDwQlbixtpKCtaGFrmK1c
HtaoRIeEF-xltvlrlwQK8J2Vo9JNP1Nk
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Con-tratto
confezione:
Brossura
pubblicazione:
dicembre 2006
pagine: 166
peso: 199 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821185632
17,10 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,00 €
sconto:
5%
María Zambrano
La Spagna di Galdos
La vita umana salvata dalla Storia. Cura e introduzione di Annarosa Buttarelli. Traduzione e postfazione di Laura Mariateresa Durante
#
Letteratura spagnola
#
Donna nella letteratura
Viene presentata in modo unitario la raccolta di studi che María Zambrano (1904-1991) ha dedicato alle figure femminili dei maggiori romanzi di Benito Pérez Galdós (1843-1920), considerato uno dei più grandi scrittori che la Spagna abbia mai avuto. Attraverso la riflessione intorno a Nina (protagonista di
Misericordia
) e Tristana (protagonista dell’ omonimo romanzo da cui Buñuel ha tratto il famoso film), la filosofa spagnola torna a parlare dei temi che l’hanno sempre inquietata e fecondamente interrogata: la storia nazionale della Spagna, il conflitto tragico tra storia e vita delle singole creature umane, la vita umana contesa tra il romanzo e la tragedia. Le “creature” come Nina e Tristana mostrano la possibilità di “trascendere” i conflitti tragici attraverso l’unica possibile soluzione: vivere sempre di nuovo una “vita pura”, illustrata da due metafore concrete fondamentali nella filosofia della Zambrano: l’acqua e la luce diversa intravista nella Spagna della sua giovinezza.
María Zambrano
(Vélez-Malaga 1904 - Madrid 1991) è considerata una delle più grandi figure del pensiero del Novecento. Visse per oltre quarant'anni in esilio a causa della sua opposizione al franchismo. Abitò anche in Italia, a Roma, dove condivise ricerche e amicizia con Elena Croce, Cristina Campo, Elémire Zolla, tra gli altri. Vasta e multiforme la sua produzione scritta, ormai ampiamente tradotta in Italia.
dello stesso autore
Dell' Aurora
Per l'amore e per la libertà
Dell'Aurora
Per l’amore e per la libertà
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:50:18 157 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:50:18 157 /libro/9788821188213-terremoto-allaquila
2 Wed, 02 Apr 2025 07:50:18 817 /libro/9788821185632-la-spagna-di-galdos
3 Wed, 02 Apr 2025 07:50:19 186 /libro/9788821185731-l-immagine-proibita
4 Wed, 02 Apr 2025 07:50:19 244 /libro/9788821177385-le-quinte-del-sogno
/libro/9788821188213-terremoto-allaquila
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025