lHOJcV1o-jqnzin46_g_rPvPX5PugzHcpyAY
DOs3eo0JmaTmiuQQ3OLa4yWZL7meQmYO
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Agorà
confezione:
Brossura
pubblicazione:
giugno 2020
pagine: 182
peso: 208 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
15
isbn
9788821112164
19,00 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
20,00 €
sconto:
5%
María Zambrano
Dell'Aurora
A cura di Elena Laurenzi
#
Filosofia
#
Poesia
Elaborata lentamente nei lunghi anni dell’esilio dalla dittatura franchista,
Dell’Aurora
è una straordinaria opera di pensiero che fuoriesce dagli schemi del discorso filosofico: una trama poetica in cui si riannodano, riconoscibili ma trasfigurate, le domande, le riflessioni e le ricerche che occupano la scrittura di tutta una vita. La ricerca di una diversa modalità espressiva della ragione raggiunge in questo testo un’espressione compiuta nella forma di una filosofia poetica.
María Zambrano
(1904-1991), filosofa e saggista spagnola, allieva di José Ortega y Gasset, all’avvento della dittatura franchista prende la via di un lungo esilio durato 45 anni, di cui dieci trascorsi a Roma. Rientrata in Spagna nel 1984, si impegna nella difesa della giovane democrazia spagnola.
dello stesso autore
Dell' Aurora
La Spagna di Galdos
Per l'amore e per la libertà
Per l’amore e per la libertà
Ti potrebbero interessare anche
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Jean - Pierre Sonnet
La Città dove ogni uomo è nato
anche in
e
book
Luigi Aliprandi
La Sposa perfetta
Anna Segre
A corpo vivo
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Hadewijch di Anversa
Canti
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Hans-Georg Gadamer
I Sentieri di Heidegger
Charles Péguy
L' Arazzo di santa Genoveffa e di Giovanna d'Arco
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Jean - Pierre Sonnet
La Città dove ogni uomo è nato
anche in
e
book
Luigi Aliprandi
La Sposa perfetta
Anna Segre
A corpo vivo
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Hadewijch di Anversa
Canti
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Hans-Georg Gadamer
I Sentieri di Heidegger
Charles Péguy
L' Arazzo di santa Genoveffa e di Giovanna d'Arco
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:43:15 346 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:43:15 346 /tag/DD/LETTERATURA%20TEATRALE/0
2 Wed, 02 Apr 2025 07:43:15 926 /libro/9788821163814-nellattesa
3 Wed, 02 Apr 2025 07:43:16 474 /libro/9788821112164-dellaurora
/libro/9788821163814-nellattesa
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025