pjXsE4i9-lO5N8Rot-SVCx4deBgxZsQQSx4Y
oMBEuSNdozOYOvB4yB2AQFtOrz3nFAeA
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Filosofia
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2004
pagine: 182
peso: 218 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821186929
14,25 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
Vittorio Possenti
La Pira tra storia e profezia
Con Tommaso maestro
#
La Pira, Giorgio
Giorgio La Pira possedeva un centro da dove partiva e cui ritornava. Esso era costituito dalla meditazione della Bibbia, dalla lettura dei mistici, dall’orientamento della riflessione a san Tommaso d’Aquino maestro, studiato e applicato con genialità alle questioni del tempo, onde proiettare sul presente la luce di una sapienza che resiste allo scorrere dei secoli. Questi elementi davano forza al suo pensiero e respiro alla sua azione politica, sociale, amministrativa, di costruttore di pace. Abbattere muri e costruire ponti era la sua divisa. La singolarità di La Pira fu di cogliere le virtualità di molte posizioni dell’Aquinate che possiedono consistenti derivazioni religiose, morali, politiche. L’opera di Tommaso costituiva per lui l’architettura razionale che assegnava contemporaneità al Vangelo, inteso come luce per il presente. Una profonda armonia univa gli apparentemente opposti: il sindaco originalissimo e il santo dell’intelligenza e del rigore. Si intesero alla perfezione entro quella logica del concreto che fu regola per il primo.
Vittorio Possenti
, già ordinario di Filosofia politica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha fondato il Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Diritti umani, è autore di trenta volumi nel campo dell’etica, della metafisica, della politica, diversi dei quali tradotti in varie lingue. Tra i suoi ultimi lavori:
Nichilismo giuridico
(2012),
Il Nuovo Principio Persona
(2013),
La rivoluzione biopolitica
(2013),
Pace e guerra tra le nazioni. Kant, Maritain, Pacem in terris
(2014). È membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e dell’Accademia di San Tommaso d’Aquino. Per molti anni è stato membro del Comitato Nazionale per la Bioetica.
dello stesso autore
Le Società liberali al bivio
Radici dell'ordine civile
L' Uomo postmoderno
I Volti dell'amore
Ti potrebbe interessare anche
Nostalgia dell'altro
Nostalgia dell'altro
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 01 Apr 2025 17:47:44 357 /
1 Tue, 01 Apr 2025 17:47:44 357 /libro/9788821186929-la-pira-tra-storia-e-profezia
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025