JbtIsE3Q--NKwubvPM8bfMH_m0xZZgZCb7Ro
78j1EJuEmUFplb-xvT-NH3LZYVMRCoM1
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Le vie
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2012
pagine: 222
peso: 267 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821161247
20,90 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
22,00 €
sconto:
5%
Pier Cesare Bori
Dall'immagine alla somiglianza
L'umano come progetto nella tradizione cristiana
#
Tradizione
#
Senso religioso
Intorno al tema della dignità dell'uomo "fatto ad immagine e somiglianza di Dio", Pier Cesare Bori, con Martino Patti, ha raccolto testi d'autore dagli inizi della tradizione cristiana ai nostri giorni. La domanda intorno alla quale ruotano le riflessioni è: che cos'è l'uomo? La risposta tende a differenziarsi secondo che sia privilegiata l'interpretazione cristologica o quella ontologico-filosofica dell'
imago Dei
, assumendo perciò ora la concezione storico-salvifica ora una prospettiva universalistica e pluralistica. Tuttavia a questa tensione dualista si accompagna la ricerca di una risoluzione che comprenda gli opposti senza abolirli, "un modo mistico, un atto spirituale e vitale che deve procedere da un rivolgimento-spostamento di tutto l'essere verso la realtà, una e totale".
Pier Cesare Bori
(1937-2012) ha insegnato Storia delle dottrine teologiche, Filosofia morale, Diritti umani nella globalizzazione alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna. Si è occupato per molto tempo del rapporto tra culture. Per Marietti ha pubblicato:
Per un consenso etico tra culture
(1995), la raccolta di saggi
Universalismo come pluralità delle vie
(2004) e
Incipit. Cinquant’anni, cinquanta libri
(2005),
Lampada a se stessi
(2008). Ha svolto per lunghi anni attività culturale e formativa per i detenuti del carcere di Bologna con i suoi studenti del gruppo “Una via”.
dello stesso autore
Per un consenso etico tra culture
Universalismo come pluralità delle vie
Incipit
Lampada a se stessi
Ti potrebbero interessare anche
"... a l'università di Tinella"
Luigi Giussani
L' Uomo e il suo destino
"... a l'università di Tinella"
Luigi Giussani
L' Uomo e il suo destino
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 15 Apr 2025 18:31:58 605 /
1 Tue, 15 Apr 2025 18:31:58 767 /9788821161247-dallimmagine-alla-somiglianza
2 Tue, 15 Apr 2025 18:31:58 851 /libro/9788821161247-dallimmagine-alla-somiglianza
/9788821161247-dallimmagine-alla-somiglianza
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025