4zoxAqLQ-ykzWOFhziDjaBkggl1CwKmJi428
gbWXCaGfQkOBqJne94sx6B19raHKQ-51
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Le vie
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2008
pagine: 184
peso: 220 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821161223
19,00 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
20,00 €
sconto:
5%
Pier Cesare Bori
Lampada a se stessi
Letture tra università e carcere. A cura di Lisa Ginzburg
#
Antologie
#
Fede cristiana
#
Solidarietà
A Bologna, da dieci anni, più volte al mese un gruppo di giovani, studenti universitari e non, si riunisce per leggere insieme dei testi, e riproporre poi le medesime letture nel contesto del carcere della Dozza. Sono coordinati da Pier Cesare Bori, professore di Filosofia morale. Leggono pagine di autori che spaziano da Lao-Tse al Vangelo, dal poeta sufi Rūmī al quacchero George Fox. Da autori del buddismo classico, a declinazioni contemporanee quale quella proposta dal monaco vietnamita Thich Nhat Hahn. Da Marco Aurelio a Simone Weil, passando per Platone, Gandhi, Kierkegaard. Testi filosofici e sapienziali, ma anche letterari (Tolstoj, Flannery 'O Connor, o i più recenti Ian Mc Ewan e Amos Oz). Passi capaci di smuovere le coscienze, e lanciare la sfida di grandi domande. Sia fuori che dentro il carcere, il gruppo riflette su quel che va leggendo e si interroga: sulla felicità, l’amore, la fiducia, la libertà. Il libro inanella una scelta dei brani e alcune delle domande che ne sono il corollario. Viene a comporsi l’ordito di una particolare solidarietà umana. Solidarietà che è il motore non solo del lavoro pedagogico nel contesto carcerario, ma dell’anima più autentica di ogni vero lettore. Qualcuno che oltre a nutrire se stesso, è depositario di un patrimonio da condividere con altri.
Pier Cesare Bori
(1937-2012) ha insegnato Storia delle dottrine teologiche, Filosofia morale, Diritti umani nella globalizzazione alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna. Si è occupato per molto tempo del rapporto tra culture. Per Marietti ha pubblicato:
Per un consenso etico tra culture
(1995), la raccolta di saggi
Universalismo come pluralità delle vie
(2004) e
Incipit. Cinquant’anni, cinquanta libri
(2005),
Lampada a se stessi
(2008). Ha svolto per lunghi anni attività culturale e formativa per i detenuti del carcere di Bologna con i suoi studenti del gruppo “Una via”.
dello stesso autore
Per un consenso etico tra culture
Universalismo come pluralità delle vie
Incipit
Dall'immagine alla somiglianza
Ti potrebbero interessare anche
Josef Andreas Jungmann
Cristo come punto centrale dell'educazione religiosa
Francesco Ventorino
Luigi Giussani. La virtù della fede
Giovanni Marco Calzone
Si prospettano giorni felici
Francesco Ventorino
Luigi Giussani. La virtù dell'amicizia
Cristiana Dobner
Se afferro la mano che mi sfiora...
Jonah Lynch
Massimo Camisasca
Marko Ivan Rupnik
La Trasfigurazione della materia
Paolo Pezzi
Guardare ciò che accade
Michael P. Maier
Geremia
Bruno Tarantino
Terremoto all'Aquila
Giovanni Bianchi
Nell'attesa
Josef Andreas Jungmann
Cristo come punto centrale dell'educazione religiosa
Francesco Ventorino
Luigi Giussani. La virtù della fede
Giovanni Marco Calzone
Si prospettano giorni felici
Francesco Ventorino
Luigi Giussani. La virtù dell'amicizia
Cristiana Dobner
Se afferro la mano che mi sfiora...
Jonah Lynch
Massimo Camisasca
Marko Ivan Rupnik
La Trasfigurazione della materia
Paolo Pezzi
Guardare ciò che accade
Michael P. Maier
Geremia
Bruno Tarantino
Terremoto all'Aquila
Giovanni Bianchi
Nell'attesa
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 05:37:11 18 /
1 Wed, 02 Apr 2025 05:37:11 18 /libro/9788821161223-lampada-a-se-stessi
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025