m8ah9ivz-vndwcHoXMRa1kovZ5_KB4pJiOII
eLX292AbaS43dPGA8LKwnM30DYFSp7Lm
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Biblioteca cristiana
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2012
pagine: 84
peso: 120 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821118043
13,30 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
14,00 €
sconto:
5%
Josef Andreas Jungmann
Cristo come punto centrale dell'educazione religiosa
Testo originale a fronte. A cura di Alessandro Gamba
#
Educazione
#
Fede cristiana
#
Filosofia
#
Pedagogia cristiana
«
Ogni sana educazione include una triplice attività: un curare, un regolare, un formare
». I principi di filosofia dell’educazione di J.A. Jungmann trovano una particolare applicazione in questo saggio, in cui si saldano con la sapienza teologica dell’autore, il quale recuperando istanze dell’inizio del cristianesimo pone la categoria dell’esperienza (e quindi Cristo come sperimentabilità del divino rivelato) al centro dell’attenzione. La sua concezione fortemente antihegeliana lo porta a rifiutare qualsiasi procedimento deduttivo, concentrandosi invece su quelle esigenze della ragione umana – «
La fede non può fluttuare libera nell’aria; deve poggiare da qualche parte nel mondo razionale, se vuole avere consistenza
» – che nessuna tecnica pedagogica può imbrigliare da un lato e che nessun sentimentalismo moralistico può sostenere dall’altro. Da qui nasce il decisivo motto metodologico jungmanniano, che rimane una sfida aperta per l’oggi: l’educazione è introduzione alla realtà totale.
Josef Andreas Jungmann
(1889-1975), filosofo e teologo gesuita, fu a lungo direttore della «Zeitschrift für katholische Theologie». Insegnò all’Università di Innsbruck, diventandone prima decano poi rettore. Autore di numerosi volumi, è tra i redattori del documento conciliare
Sacrosanctum Concilium
.
Ti potrebbero interessare anche
John L. Austin
Come fare cose con le parole
Riccardo Cesari
Don Lorenzo Milani
anche in
e
book
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Margherita Rimi
Il Popolo dei bambini
anche in
e
book
María Zambrano
Per l’amore e per la libertà
Giampaolo Dossena
Abbasso la pedagogia
anche in
e
book
Ricostruire l'umano
Francesco Ventorino
Luigi Giussani. La virtù della fede
Giovanni Marco Calzone
Si prospettano giorni felici
Francesco Ventorino
Luigi Giussani. La virtù dell'amicizia
Cristiana Dobner
Se afferro la mano che mi sfiora...
Jonah Lynch
Massimo Camisasca
Marko Ivan Rupnik
La Trasfigurazione della materia
Paolo Pezzi
Guardare ciò che accade
Michael P. Maier
Geremia
Bruno Tarantino
Terremoto all'Aquila
John L. Austin
Come fare cose con le parole
Riccardo Cesari
Don Lorenzo Milani
anche in
e
book
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Margherita Rimi
Il Popolo dei bambini
anche in
e
book
María Zambrano
Per l’amore e per la libertà
Giampaolo Dossena
Abbasso la pedagogia
anche in
e
book
Ricostruire l'umano
Francesco Ventorino
Luigi Giussani. La virtù della fede
Giovanni Marco Calzone
Si prospettano giorni felici
Francesco Ventorino
Luigi Giussani. La virtù dell'amicizia
Cristiana Dobner
Se afferro la mano che mi sfiora...
Jonah Lynch
Massimo Camisasca
Marko Ivan Rupnik
La Trasfigurazione della materia
Paolo Pezzi
Guardare ciò che accade
Michael P. Maier
Geremia
Bruno Tarantino
Terremoto all'Aquila
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Mon, 28 Apr 2025 12:01:58 119 /
1 Mon, 28 Apr 2025 12:01:58 119 /tag/00816/Cultura%20europea/0
2 Mon, 28 Apr 2025 12:01:58 424 /libro/9788821118043-cristo-come-punto-centrale-delleducazione-religiosa
/tag/00816/Cultura%20europea/0
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025