DaDHhTM8-yXmL5xblYa3Lb04rhU0xt1_jY00
uLjzlqfC4IxhaM0brWVgj5MorAPCA4_Y
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
I Melograni
confezione:
Brossura
pubblicazione:
ottobre 2021
ultima ristampa:
8 settembre 2022
pagine: 216
peso: 163 grammi
formato: 180 x 110
mm
180
110
15
isbn
9788821110481
14,25 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
15,00 €
sconto:
5%
isbn
9788821198229
9,99 €
acquista
ebook
Margherita Rimi
Il Popolo dei bambini
Ripensare la civiltà dell'infanzia
#
Pedagogia
#
Educazione
#
Infanzia
#
Bambini
Riconoscere la «civiltà dell’infanzia» è stata una delle conquiste fondamentali della cultura umana. Questo libro si propone di spostare l’attenzione proprio sui bambini, sulle loro caratteristiche e peculiarità - spesso in conflitto con il mondo regolato e impostato dai più grandi - su come e perché si possano definire un “popolo”, depositario di una “civiltà” specifica, di cui il gioco è l'emblema. La riflessione si articola attraverso un dialogo serrato tra le scienze e le arti, in un incontro tra saperi che può illuminare, nella sua insospettabile ricchezza, un patrimonio da rivalutare.
Margherita Rimi,
poetessa, medico e neuropsichiatra infantile, svolge da anni in Sicilia un'intensa attività per la cura e la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, per la quale ha ricevuto nel 2017 il premio Piersanti Mattarella e un riconoscimento da Unicef Italia. Tra le sue pubblicazioni:
Era farsi. Autoantologia 1974-2011
(Marsilio 2012),
Nomi di cosa - Nomi di persona
(Marsilio 2015),
La civiltà dei bambini. Undici poesie inedite e una intervista
(Libreria Ticinum 2015),
Una lingua non basta. Contributi su poesia e infanzia
(People&Humanities 2018) e
Le voci dei bambini. Poesie 2007-2017
(Mursia 2019).
Ti potrebbero interessare anche
Riccardo Cesari
Don Lorenzo Milani
anche in
e
book
María Zambrano
Per l’amore e per la libertà
Philippe Ariès
Interrogare la storia
anche in
e
book
Rubem Alves
Pinocchio alla rovescia
anche in
e
book
Giampaolo Dossena
Abbasso la pedagogia
anche in
e
book
Roberto Farné
Abbecedari e figurine
Josef Andreas Jungmann
Cristo come punto centrale dell'educazione religiosa
Ricostruire l'umano
Gianni Vacchelli
Arcobaleni
Françoise Dolto
Juan D. Nasio
Il Bambino dello specchio
Davide Brullo
S
Vittorio Possenti
L' Uomo postmoderno
Alan Parry
Linda Parry
Piccole storie della Bibbia
Milli Vai
Il Vangelo di Gesù secondo Luca
Riccardo Cesari
Don Lorenzo Milani
anche in
e
book
María Zambrano
Per l’amore e per la libertà
Philippe Ariès
Interrogare la storia
anche in
e
book
Rubem Alves
Pinocchio alla rovescia
anche in
e
book
Giampaolo Dossena
Abbasso la pedagogia
anche in
e
book
Roberto Farné
Abbecedari e figurine
Josef Andreas Jungmann
Cristo come punto centrale dell'educazione religiosa
Ricostruire l'umano
Gianni Vacchelli
Arcobaleni
Françoise Dolto
Juan D. Nasio
Il Bambino dello specchio
Davide Brullo
S
Vittorio Possenti
L' Uomo postmoderno
Alan Parry
Linda Parry
Piccole storie della Bibbia
Milli Vai
Il Vangelo di Gesù secondo Luca
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 05:41:59 859 /
1 Wed, 02 Apr 2025 05:41:59 859 /libro/9788821112171-l-attualita-del-bello
2 Wed, 02 Apr 2025 05:42:00 684 /libro/9788821110481-il-popolo-dei-bambini
3 Wed, 02 Apr 2025 05:42:00 742 /libro/9788821110368-interrogare-la-storia
/libro/9788821112171-l-attualita-del-bello
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025