5XaMxXFf-MMkUU0FCvyx7HJPbWuJBxS004zw
DOs3eo0JmaTmiuQQ3OLa4yWZL7meQmYO
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
L'eco
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2000
pagine: 208
peso: 250 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821163814
14,72 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
15,49 €
sconto:
5%
Giovanni Bianchi
Nell'attesa
Saggi sulla quotidianità
#
Mezzi di comunicazione
#
Solidarietà
#
Società contemporanea
#
Valori
L'analisi dei valori di Bianchi nasce da una lettura in chiave moderna del male peggiore che affligge la nostra società: la necessità di apparire a tutti i costi, pena l'esclusione. Bianchi non si limita però a denunciare la cosiddetta "società dello spettacolo", bensì va alla radice del malessere suggerendo una chiave di lettura del disagio della modernità in chiave religiosa. Alla critica radicale marxista, alla "telecrazia" vigente, al "computer-golem" e alla drammatica suddivisione non più tra primo, secondo, terzo o quarto mondo ma tra "classe specializzata" e "massa confusa", Bianchi oppone una ricetta di sana tradizione popolare, profondamente radicata nei valori cristiani: la solidarietà, e in questi termini affronta temi e problemi legati al mondo del lavoro, o alla ricerca della pace tra i popoli e le nazioni.
Giovanni Bianchi
è laureato in Scienze politiche presso l’Università Cattolica di Milano. Ha insegnato filosofia e storia nei licei. Dagli anni ‘70 si impegna con le Acli, che lo chiamano dapprima alla presidenza regionale lombarda e poi dall’1987 al 1994 alla presidenza nazionale. Dal 1994 al 2006 è deputato al Parlamento italiano e impegnato nella commissione Affari Esteri. Relatore della legge per la remissione del debito ai paesi poveri, ha presieduto il Comitato permanente della Camera dei Deputati per gli Italiani all’estero. È presidente e fondatore dei Circoli Dossetti.Tra la sua produzione saggistica:
Per una teologia del lavoro
(1985);
Al Dio feriale. Teologia minima
(1990);
Testimoni e maestri. Materiali per un laburismo cristiano
(2005);
Martini “politico” e la laicità dei cristiani
(2007),
Solo la sinistra va in Paradiso
(2009).
dello stesso autore
Non addomesticate Mammona
Ti potrebbero interessare anche
Marco D'Eramo
I Terroni dell'Impero
anche in
e
book
Massimiliano Luca Delfino
L' Apocalisse nuda
anche in
e
book
Ingo Schulze
La Felicità dei mobilifici
anche in
e
book
Franco Ferrarotti
Opere. Scritti autobiografici. Volume 2
anche in
e
book
Pier Cesare Bori
Lampada a se stessi
Francesco Ventorino
Pietro Barcellona
Andrea Simoncini
La Lotta tra diritto e giustizia
L' Ospitalità, l'infrangersi
Riconoscere la speranza
Marco D'Eramo
I Terroni dell'Impero
anche in
e
book
Massimiliano Luca Delfino
L' Apocalisse nuda
anche in
e
book
Ingo Schulze
La Felicità dei mobilifici
anche in
e
book
Franco Ferrarotti
Opere. Scritti autobiografici. Volume 2
anche in
e
book
Pier Cesare Bori
Lampada a se stessi
Francesco Ventorino
Pietro Barcellona
Andrea Simoncini
La Lotta tra diritto e giustizia
L' Ospitalità, l'infrangersi
Riconoscere la speranza
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:43:15 346 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:43:15 346 /tag/DD/LETTERATURA%20TEATRALE/0
2 Wed, 02 Apr 2025 07:43:15 926 /libro/9788821163814-nellattesa
/tag/DD/LETTERATURA%20TEATRALE/0
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025