ZTcuGusf-OsfOhHMQh7ge-fsH-0AdSHFxDW4
HHrOfraaPRDTaBnD_w1CNa6b9twPUUF4
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Saggistica
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2011
pagine: 352
peso: 422 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821165221
23,75 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
25,00 €
sconto:
5%
Giovanni Bianchi
Non addomesticate Mammona
La politica occidentale di fronte alla crisi globale
#
Crisi economica
#
1999
Sulla crisi innescata dal "settembre nero" di Wall Street è unanime il giudizio: ne usciremo assai diversi da come vi siamo entrati. Tuttavia, su come saremo all’uscita del tunnel nessuno si espone. Lo spirito che disordina il mondo appare dotato di risorse inesauribili, come se perseguisse con idolatrica ostinazione un imperscrutabile traguardo. Ha avuto o ha senso l'ambizione di educare Mammona? Oppure aveva ragione don Lorenzo Milani a ricordare che il benessere fa dimenticare i popoli che non hanno ancora risolto il problema della fame? E poi, cos'è, oggi, Mammona?L'autore suggerisce una strada, incalza i cattolici del post-concilio a riproporre il binomio dialettico di senso e potere, a recuperare la densità della distinzione, insieme al bisogno di profezia che, altro rispetto alla politica, impedisce il decadimento nella grigia amministrazione.
Giovanni Bianchi
è laureato in Scienze politiche presso l’Università Cattolica di Milano. Ha insegnato filosofia e storia nei licei. Dagli anni ‘70 si impegna con le Acli, che lo chiamano dapprima alla presidenza regionale lombarda e poi dall’1987 al 1994 alla presidenza nazionale. Dal 1994 al 2006 è deputato al Parlamento italiano e impegnato nella commissione Affari Esteri. Relatore della legge per la remissione del debito ai paesi poveri, ha presieduto il Comitato permanente della Camera dei Deputati per gli Italiani all’estero. È presidente e fondatore dei Circoli Dossetti.Tra la sua produzione saggistica:
Per una teologia del lavoro
(1985);
Al Dio feriale. Teologia minima
(1990);
Testimoni e maestri. Materiali per un laburismo cristiano
(2005);
Martini “politico” e la laicità dei cristiani
(2007),
Solo la sinistra va in Paradiso
(2009).
dello stesso autore
Nell'attesa
Ti potrebbero interessare anche
Storia, religione, politica
Giuseppe Dossetti
Monte Sole 1944
Fabio L. Grassi
La Fine del potere ottomano
Jean Genet
Quattro ore a Chatila
Enzo Fimiani
Un' Idea di Matteotti
Blaise Cendrars
Ho ucciso. Ho sanguinato
Giuseppe Battelli
L' Età contemporanea
Storia, religione, politica
Giuseppe Dossetti
Monte Sole 1944
Fabio L. Grassi
La Fine del potere ottomano
Jean Genet
Quattro ore a Chatila
Enzo Fimiani
Un' Idea di Matteotti
Blaise Cendrars
Ho ucciso. Ho sanguinato
Giuseppe Battelli
L' Età contemporanea
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 16 Mar 2025 06:26:36 336 /
1 Sun, 16 Mar 2025 06:26:36 336 /libro/9788821165221-non-addomesticate-mammona
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025