JpuQBqFM-OCXanNVEbQ2p63-hHvnYdnig55I
MxYuWImrzOp_sU0nyt8ozvRgv3_sjw1J
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Filosofia
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2010
pagine: 352
peso: 422 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821187063
26,60 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
disponibile in libreria
Leo Strauss
La Città e l'uomo
Saggi su Aristotele, Platone, Tucidide. A cura di Carlo Altini
#
Filosofia politica
#
Storia della filosofia
#
Filosofia greca
Una ricerca di storia della filosofia sui classici greci che diventa immediatamente una riflessione filosofica e politica sulla modernità, soprattutto sul Novecento dei liberalismi e dei totalitarismi: è questa la struttura delle opere di Leo Strauss, in particolare del presente volume dedicato all'analisi del pensiero politico di Aristotele, Platone e Tucidide in cui è celato il cuore della tensione dialettica, irrisolta e irrisolvibile, tra filosofia e politica. Agli occhi di Strauss, infatti, solo il recupero di una prospettiva premoderna rende possibile rispondere a domande fondamentali per l'esistenza umana - quali "che cos'è la legge?" o "che cos'è la giustizia?" - rese incomprensibili dalla deriva relativistica e nichilistica della cultura contemporanea.
Leo Strauss
(1899-1973), nato in Germania ed emigrato negli Stati Uniti a causa del nazismo, è uno dei principali filosofi della politica del Novecento. Le sue ricerche sui classici del pensiero politico mettono in evidenza la crisi del diritto naturale nella modernità e presentano il nesso tra filosofia e scrittura reticente. In Italia sono state pubblicate molte sue opere, in particolare:
La critica della religione in Spinoza
(Laterza, 2003);
Filosofia e Legge
(Giuntina, 2003);
Le "Leggi" di Platone. Trama e argomentazione
(Rubbettino, 2006).
Ti potrebbero interessare anche
Pierre Hadot
La Filosofia come educazione degli adulti
Simone Weil
Appunti sulla soppressione dei partiti politici
anche in
e
book
Hannah Arendt
La Menzogna in politica
anche in
e
book
Hannah Arendt
Andrea Caffi
Paul Goodman
Dwight Macdonald
Politics e il nuovo socialismo
Lucio Cortella
L' Etica della democrazia
Tra Torah e Sophia
Francesco Paolo Ciglia
Fra Atene e Gerusalemme
Luigi Sturzo
Il Ciclo della Creazione
Riccardo Panattoni
Scritture
Rino Cammilleri
Juan Donoso Cortés
Francesco Calvo
Cercare l'uomo
Pierre Hadot
La Filosofia come educazione degli adulti
Simone Weil
Appunti sulla soppressione dei partiti politici
anche in
e
book
Hannah Arendt
La Menzogna in politica
anche in
e
book
Hannah Arendt
Andrea Caffi
Paul Goodman
Dwight Macdonald
Politics e il nuovo socialismo
Lucio Cortella
L' Etica della democrazia
Tra Torah e Sophia
Francesco Paolo Ciglia
Fra Atene e Gerusalemme
Luigi Sturzo
Il Ciclo della Creazione
Riccardo Panattoni
Scritture
Rino Cammilleri
Juan Donoso Cortés
Francesco Calvo
Cercare l'uomo
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 01 Apr 2025 17:26:36 766 /
1 Tue, 01 Apr 2025 17:26:36 766 /libro/9788821187063-la-citta-e-luomo
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025