collana: Studi
P:  Stefano Tassinari
confezione: Brossura
pubblicazione: marzo 2025
pagine: 212
peso: 265 grammi
isbn 9788821127076
prezzo copertina: 20,00 €
sconto: 5%
Fare i conti con lo smart working
Lavoratrici e lavoratori nei nuovi contesti digitali
Nel mondo del lavoro lo smart working è ormai una realtà. Eppure, non sono molte le informazioni su come lavoratori e lavoratrici valutano tale modalità di impiego e a quali condizioni essa può diventare una risorsa efficacemente utilizzabile per chi ha un lavoro dipendente. Né si registra un dibattito diffuso e approfondito che si interroghi sulle potenzialità, le criticità, l’impatto che produce il lavoro agile nella vita professionale e nel contesto sociale. Il volume studia il tema attraverso un articolato percorso di ricerca, sondando l’opinione e il vissuto lavorativo di uomini e donne che ne fanno esperienza ed esaminando le questioni emergenti insieme a esperti ed esperte provenienti dal mondo accademico, sindacale, associativo, imprenditoriale e politico.
Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI aps) operano in diverse nazioni attraverso circoli, servizi e associazioni per la promozione dei lavoratori e per una società in cui sia assicurato, secondo democrazia e giustizia, lo sviluppo integrale di ogni persona. Il Coordinamento Donne si occupa di dare visibilità alla presenza femminile nel contesto associativo e sociale, diffondendo la cultura delle pari opportunità; l’Area Lavoro coordina le attività sul lavoro. Federica Volpi è ricercatrice senior presso le ACLI nazionali. Ha approfondito i temi legati alle pari opportunità e alle questioni di genere e giovanili. È autrice di numerosi volumi, saggi e articoli scientifici.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti