ZKbuatYI-ugQeCakQJXonUMwZ-qe6EZ_fi9A
nVpoyaYF8wKEdp6xrTqzrwwlt2U_K-0m
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Piccola biblioteca d'arte e letteratura
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2004
pagine: 84
peso: 150 grammi
formato: 190 x 120
mm
190
120
10
isbn
9788821177453
9,50 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
Beatrice Buscaroli
,
Davide Rondoni
Il Veleno, l'arte
Storia vera e teatrale di Elisabetta Sirani pittrice
#
Pittura
#
Storia dell'arte
Elisabetta Sirani (1638-1665) fu "famosissima pittrice" bolognese. La sua morte a soli ventisette anni è stata per secoli al centro di un mistero. Allieva, come il padre, del grande Guido Reni è ora con lui sepolta. Fu tra le artiste più ricercate e note in tutta Europa. In queste pagine una storica dell'arte e un poeta ricostruiscono la vicenda. La narrazione di Beatrice Buscaroli approfondisce il contesto e i caratteri di questa affascinante storia che ha tra i protagonisti alcuni tra i maggiori artisti del Seicento. La poesia forte e ritmica di Davide Rondoni trova le sottigliezze e il delirio per far rivivere la vicenda nel monologo in versi di una vecchia carcerata. Così rivive Elisabetta, forse avvelenata come Masaccio e altri grandi dell'arte. La verità sulla Sirani è qualcosa che ancora inseguiamo.
Beatrice Buscaroli Fabbri
, storica dell’arte, è stata curatrice delle Civiche Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara dal 1994 al 1998, e direttore artistico dello spazio Lamec di Vicenza. Insegna storia dell’arte moderna, storia dell’arte contemporanea e museologia presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e l’Università di Ravenna. Autrice di numerosi saggi sull’arte bolognese del Seicento, ha curato diverse mostre d’arte moderna e contemporaneae i relativi cataloghi. Critico d’arte per numerose testate, dal 1999 è docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Bologna-Ravenna. Già membro del Comitato Nazionale per il Centenario del Manifesto del Futurismo ha dedicato al Futurismo la cura di diverse mostre, saggi e articoli.
Davide Rondoni
(Forlì, 1964) è un poeta, scrittore e drammaturgo italiano.
degli stessi autori
Non una vita soltanto
Compianto, vita
L' Acqua visitata dal fuoco
Vorticosa, dipinta
Via crucis dell'amico
Atelier Dante
I Colori nelle mani
3
Nell'arte, vivendo
Ti potrebbero interessare anche
Emanuele Luzzati
I Colori del tempo
Hans-Georg Gadamer
L' Attualità del bello
François Le Lionnais
Dipinti a voce
anche in
e
book
Chiara Frugoni
Francesco, un'altra storia
Gabriella Airaldi
Il Ponte di Istanbul
anche in
e
book
Itzhak Goldberg
L' Eclissi del volto
Emanuela Fogliadini
François Bœspflug
Volti del mistero
Giovanni Maddalena
Giorgio Bruno
Claudine Hugonnet-Berger
Giuseppe Frangi
L' Hôtel-Dieu di Beaune
Martina Saltamacchia
Costruire cattedrali
« Su l'orlo del suo rifugio»
Beatrice Buscaroli
I Colori nelle mani
Emanuele Luzzati
I Colori del tempo
Hans-Georg Gadamer
L' Attualità del bello
François Le Lionnais
Dipinti a voce
anche in
e
book
Chiara Frugoni
Francesco, un'altra storia
Gabriella Airaldi
Il Ponte di Istanbul
anche in
e
book
Itzhak Goldberg
L' Eclissi del volto
Emanuela Fogliadini
François Bœspflug
Volti del mistero
Giovanni Maddalena
Giorgio Bruno
Claudine Hugonnet-Berger
Giuseppe Frangi
L' Hôtel-Dieu di Beaune
Martina Saltamacchia
Costruire cattedrali
« Su l'orlo del suo rifugio»
Beatrice Buscaroli
I Colori nelle mani
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:46:38 261 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:46:38 261 /collana/1011-corpus-arabo-islamico/4
2 Wed, 02 Apr 2025 07:46:38 779 /collana/1053-i-santi-contemporanei/2
3 Wed, 02 Apr 2025 07:46:38 902 /collana/1053-i-santi-contemporanei/3
4 Wed, 02 Apr 2025 07:46:39 283 /libro/9788821113581-la-grande-guerra
5 Wed, 02 Apr 2025 07:46:39 391 /collana/1097-biblioteca-di-diritto/1
6 Wed, 02 Apr 2025 07:46:39 743 /collana/1097-biblioteca-di-diritto/3
7 Wed, 02 Apr 2025 07:46:40 63 /collana/1097-biblioteca-di-diritto/4
8 Wed, 02 Apr 2025 07:46:40 82 /libro/9788821179556-donne-dal-cielo
9 Wed, 02 Apr 2025 07:46:40 89 /libro/9788821124990-lapsed-agnostic
10 Wed, 02 Apr 2025 07:46:40 343 /libro/9788821182341-gli-dei-inutili
11 Wed, 02 Apr 2025 07:46:40 487 /libro/9788821177453-il-veleno-larte
12 Wed, 02 Apr 2025 07:46:40 616 /libro/9788821183171-elia-benamozegh
13 Wed, 02 Apr 2025 07:46:40 697 /libro/9788821156052-lola-e-le-ombre
14 Wed, 02 Apr 2025 07:46:40 776 /libro/9788821114519-uno-molti-tutti
/libro/9788821182341-gli-dei-inutili
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025