jJEVUZqS-rscQUNCeTdIrLPsF7sFAj9s5NpE
m4XpaIcsuSIZYuKDXuAGrMUww9KrR7F_
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Saggi d'arte
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2010
pagine: 126
peso: 151 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821177842
14,25 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
15,00 €
sconto:
5%
« Su l'orlo del suo rifugio»
Carlo Fornara attraverso le lettere ad Amedeo Catapano
#
Pittura
#
Epistolario
#
Storia dell'arte
#
1999
Misantropo, ferocissimo, ostile al perbenismo dell’arte italiana del secolo scorso e fustigatore delle presunte avanguardie (in epoca di “futurismi” scrisse che vedeva «superfluità, frettolosità dappertutto. Si improvvisa»), Carlo Fornara (1871-1968) è il grande pittore ignorato della nostra storia. Ammirato da Giovanni Segantini, che lo riteneva il suo allievo più abile, è insieme a Giovanni Fattori, Gaetano Previati e Giuseppe Pellizza da Volpedo l’artista italiano più importante e decisivo a cavallo tra Otto e Novecento. Ma a dispetto di questi giganti Fornara è stato capace di scelte drastiche e assolute. Nel 1922 l’artista, originario di Prestinone, in Val Vigezzo, ritorna e si ritira tra i suoi monti, dove rimarrà fino alla morte, dedicandosi alla propria opera, ignorando ogni onorificenza ufficiale, in artica umiltà e nudità (nel 1945 Ettore Marangoni scrisse che Fornara «si richiuse nella più severa solitudine anche per effetto del disgusto provocato in lui dal carnevale della così detta arte moderna»). Questo periodo, che rappresenta l’ingresso negli abissi di Fornara, è testimoniato dall’epistolario ardente con il collezionista e amico Amedeo Catapano (1897- 1976), pregno di confidenze e di giudizi al di là dell’umano. Carlo Fornara, che qui viene raccontato come un eroe da romanzo, come un santo eccentrico, è il Don Chisciotte dell’arte italiana del Novecento. Con il ghigno (e l’inquietudine) di Re Lear impressa sul volto.
Davide Brullo
ha pubblicato alcuni libri in versi, tra cui
Annali
(2004) e
L’era del ferro
(2007). Il suo primo romanzo,
Il lupo
, è uscito nel 2009, seguito da
S
nel 2010.
Ti potrebbero interessare anche
Hans-Joachim Schoeps
Max Brod
Su Kafka e l’ebraismo
Hannah Arendt
Hermann Broch
Carteggio 1946-1951
Emanuele Luzzati
I Colori del tempo
Simone Weil
Piccola cara…
Hans-Georg Gadamer
L' Attualità del bello
François Le Lionnais
Dipinti a voce
anche in
e
book
Renato Barilli
Una Mappa delle arti nell’epoca digitale
anche in
e
book
Chiara Frugoni
Francesco, un'altra storia
Gabriella Airaldi
Il Ponte di Istanbul
anche in
e
book
Lorenzo Milani
Lettere alla madre
Itzhak Goldberg
L' Eclissi del volto
Emanuela Fogliadini
François Bœspflug
Volti del mistero
Giovanni Maddalena
Giorgio Bruno
Claudine Hugonnet-Berger
Giuseppe Frangi
L' Hôtel-Dieu di Beaune
Martina Saltamacchia
Costruire cattedrali
... E rivivrai
Jonah Lynch
Massimo Camisasca
Marko Ivan Rupnik
La Trasfigurazione della materia
Andrea Musso
Monterosso. Cinque Terre
Nicola Vitale
Figura solare
Beatrice Buscaroli
I Colori nelle mani
Letizia Fornasieri
La Gloria di una giornata qualunque
Marina Corradi
Prima che venga notte
Bernardo di Chiaravalle
Lettere ai monaci dell'abbazia di St. Bertin
Carla Tolomeo
Segno d'acqua
Nicoletta Dacrema
Franz Grillparzer, disegni e problemi
Lorenzo Milani
Alla mamma. Lettere 1943-1967
Hans-Joachim Schoeps
Max Brod
Su Kafka e l’ebraismo
Hannah Arendt
Hermann Broch
Carteggio 1946-1951
Emanuele Luzzati
I Colori del tempo
Simone Weil
Piccola cara…
Hans-Georg Gadamer
L' Attualità del bello
François Le Lionnais
Dipinti a voce
anche in
e
book
Renato Barilli
Una Mappa delle arti nell’epoca digitale
anche in
e
book
Chiara Frugoni
Francesco, un'altra storia
Gabriella Airaldi
Il Ponte di Istanbul
anche in
e
book
Lorenzo Milani
Lettere alla madre
Itzhak Goldberg
L' Eclissi del volto
Emanuela Fogliadini
François Bœspflug
Volti del mistero
Giovanni Maddalena
Giorgio Bruno
Claudine Hugonnet-Berger
Giuseppe Frangi
L' Hôtel-Dieu di Beaune
Martina Saltamacchia
Costruire cattedrali
... E rivivrai
Jonah Lynch
Massimo Camisasca
Marko Ivan Rupnik
La Trasfigurazione della materia
Andrea Musso
Monterosso. Cinque Terre
Nicola Vitale
Figura solare
Beatrice Buscaroli
I Colori nelle mani
Letizia Fornasieri
La Gloria di una giornata qualunque
Marina Corradi
Prima che venga notte
Bernardo di Chiaravalle
Lettere ai monaci dell'abbazia di St. Bertin
Carla Tolomeo
Segno d'acqua
Nicoletta Dacrema
Franz Grillparzer, disegni e problemi
Lorenzo Milani
Alla mamma. Lettere 1943-1967
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 05:45:07 304 /
1 Wed, 02 Apr 2025 05:45:07 304 /libro/9788821177842-su-lorlo-del-suo-rifugio
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025