OEjG0r71-pR77PXnRIVSu22p43_HoZEDq6aU
otoe4HRtUhyprHGmuMz2PMM9w4xCWRvc
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Istruzione e Cultura
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2009
pagine: 296
peso: 355 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821178788
17,10 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
18,00 €
sconto:
5%
La Disfatta della scuola
Una tragedia incompresa. Interventi di Yvonne Cloarec, Pierre Farago, Jean-Pierre Ferrier, Catherine Krafft, Laurent Lafforgue, Marc Le Bris, Liliane Lurçat, Guy Morel, Pierre Perrier, Liliane Picciola, Marie Teissedre, Bertrand Vergely
#
Scuola
#
Educazione
#
Pedagogia
Il volume traccia il quadro della stato attuale del sistema educativo francese che, secondo gli autori - impegnati, a vari livelli, nella formazione e nella didattica - versa in una condizione di profondo decadimento. Di età e di opinioni molto diverse, essi tuttavia convergono nella presentazione di una diagnosi precisa e circostanziata sullo stato allarmante della scuola come ambito educativo, analizzandone cause e origini. La responsabilità, a loro avviso, non è da imputare agli insegnanti, a loro volta vittime della situazione, ma ricade sui detentori del sapere, i quali, in pochi decenni, hanno distrutto la scuola del sapere introducendo le cosiddette "scienze dell'educazione" che riducono l'uomo a un corpo soggetto a pure leggi - psicologiche e sociologiche - e privato della sua libertà. La descrizione di tale scenario non è circoscrivibile al solo sistema educativo francese ma si può facilmente estendere anche al contesto italiano ed europeo in generale
Ti potrebbero interessare anche
Riccardo Cesari
Don Lorenzo Milani
anche in
e
book
Margherita Rimi
Il Popolo dei bambini
anche in
e
book
María Zambrano
Per l’amore e per la libertà
Rubem Alves
Pinocchio alla rovescia
anche in
e
book
Giampaolo Dossena
Abbasso la pedagogia
anche in
e
book
Roberto Farné
Abbecedari e figurine
Josef Andreas Jungmann
Cristo come punto centrale dell'educazione religiosa
Ricostruire l'umano
Vittorio Possenti
L' Uomo postmoderno
Riccardo Cesari
Don Lorenzo Milani
anche in
e
book
Margherita Rimi
Il Popolo dei bambini
anche in
e
book
María Zambrano
Per l’amore e per la libertà
Rubem Alves
Pinocchio alla rovescia
anche in
e
book
Giampaolo Dossena
Abbasso la pedagogia
anche in
e
book
Roberto Farné
Abbecedari e figurine
Josef Andreas Jungmann
Cristo come punto centrale dell'educazione religiosa
Ricostruire l'umano
Vittorio Possenti
L' Uomo postmoderno
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:54:35 701 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:54:35 701 /libro/9788821163364-per-il-concetto-di-ironia
2 Wed, 02 Apr 2025 07:54:36 191 /libro/9788821133756-l-iniziazione-invisibile
3 Wed, 02 Apr 2025 07:54:36 209 /libro/9788821169571-francesco-unaltra-storia
4 Wed, 02 Apr 2025 07:54:37 199 /libro/9788821178788-la-disfatta-della-scuola
5 Wed, 02 Apr 2025 07:54:37 529 /libro/9788821184635-commento-al-deuteronomio
/libro/9788821169571-francesco-unaltra-storia
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025