Descrizione
Per non perdere l’eredità paterna, il quarantenne Max ha un anno di tempo per cercare una fidanzata e sposarsi. Avvalendosi di un catalogo di potenziali pretendenti, secondo un criterio non dissimile a quello delle moderne agenzie di incontri, mette alla prova diverse giovani donne, ma senza grandi risultati. Come nelle migliori tradizioni, il finale è inatteso e sorprendente. Tradotto per la prima volta in italiano, il romanzo è percorso da una sottile vena comica e offre un quadro della letteratura di puro intrattenimento nella Germania ai tempi di Goethe e della vita dell’alta borghesia tedesca.
Sommario
Introduzione, di Aldo Setaioli. Fidanzate alla prova. Prima prova. Seconda prova. Terza prova. Quarta prova. Quinta prova. Sesta prova. Intermezzo. Settima, ottava e nona prova.
Note sull'autore
Friedrich August Schulze (1770 -1849), originario di Dresda, è autore di una vastissima produzione letteraria, che consta di ben 145 opere, vide la luce per lo più sotto lo pseudonimo di Friedrich Laun, ma anche di Jeremias, Felix Wohlgemuth, Helldunkel e Heinrich Spieß.