useNbcEx-M6XOkPTBXfPo8m_OhENi1y1nk_w
qnoyFuqkEjEZwqvYyqQk48tmmcJfY2UH
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
I Rombi
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2004
pagine: 100
peso: 120 grammi
formato: 170 x 120
mm
170
120
10
isbn
9788821163890
7,60 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
Vittorino Andreoli
Si fa presto a dire pace
Prefazione di Piero Coda
#
Etica
#
Educazione alla pace
Il volume che presentiamo nasce da una serie di articoli che l'autore ha pubblicato su
Avvenire
nel periodo che ha preceduto e durante il conflitto in Iran. Sono stati rivisti e integrati in funzione della conclusione, si fa per dire, del conflitto. L'intervento di Andreoli è chiaramente rivolto verso la pace e la sua conservazione, infatti l'umanità tutta deve difendere ad ogni costo questo bene, per non perdere tutte quelle cose buone che inevitabilmente vengono a mancare quando, nella vita quotidiana della gente, irrompe drammaticamente la violenza.
Vittorino Andreoli
è laureato in medicina e specializzato in neurologia e psichiatria. Autorevole studioso della psiche, ha pubblicato vari volumi, tra i quali vanno ricordati:
Dalla parte dei bambini
(Milano 1998);
Cronaca dei sentimenti
(Milano 2000);
Delitti
(Milano 2001), e i romanzi:
Yono-Cho
(Milano 1994);
Una piroga in cielo
(Milano 2002). Il saggio
Elogio della normalità
è uscito presso Marietti nel 2002.
dello stesso autore
Elogio della normalità
La Follia del mondo
Follia e santità
Ti potrebbero interessare anche
Pier Cesare Bori
Per un consenso etico tra culture e Lettera sui monoteismi
Roberta Dreon
Fuori dalla torre d'avorio
Jean-Jacques Rousseau
Lettere morali
Francesco Ventorino
Pietro Barcellona
Andrea Simoncini
La Lotta tra diritto e giustizia
Bruno Hussar
Quando la nube si alzava
Pier Cesare Bori
Per un consenso etico tra culture
Italo Mancini
L' Ethos dell'Occidente
Pier Cesare Bori
Per un consenso etico tra culture e Lettera sui monoteismi
Roberta Dreon
Fuori dalla torre d'avorio
Jean-Jacques Rousseau
Lettere morali
Francesco Ventorino
Pietro Barcellona
Andrea Simoncini
La Lotta tra diritto e giustizia
Bruno Hussar
Quando la nube si alzava
Pier Cesare Bori
Per un consenso etico tra culture
Italo Mancini
L' Ethos dell'Occidente
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:54:35 727 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:54:35 727 /libro/9788821183706-quando-la-nube-si-alzava
2 Wed, 02 Apr 2025 07:54:36 520 /libro/9788821159114-gli-allarmi-delle-stelle
3 Wed, 02 Apr 2025 07:54:36 625 /libro/9788821163050-poesia-delluomo-e-di-dio
4 Wed, 02 Apr 2025 07:54:36 829 /libro/9788821182365-giro-ditalia-con-delitto
5 Wed, 02 Apr 2025 07:54:37 43 /libro/9788821163890-si-fa-presto-a-dire-pace
6 Wed, 02 Apr 2025 07:54:37 804 /libro/9788821112188-discipline-poteri-verita
7 Wed, 02 Apr 2025 07:54:37 951 /libro/9788821188138-gesu-insegnaci-a-pregare
8 Wed, 02 Apr 2025 07:54:37 988 /libro/9788821183249-il-santuario-sconosciuto
/libro/9788821182365-giro-ditalia-con-delitto
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025