rGcUC7OI-AwW07bdSe-qmKz9W3BkYv2buHKI
0-xHjJ0m0eI9WMkLCFqJuHOtV9sokPI9
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Filosofia
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2012
pagine: 256
peso: 307 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821187124
23,75 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
Roberta Dreon
Fuori dalla torre d'avorio
L'estetica inclusiva di John Dewey oggi
#
Filosofia
#
Etica
#
Estetica
In che senso l'estetica di John Dewey può essere caratterizzata in termini 'inclusivi'? In effetti l'estetica come disciplina filosofica nata a metà del Settecento si è caratterizzata in buona parte proprio per le sue esclusioni: conoscenza di ordine sensibile e non intellettuale, giudizio soggettivo privo di qualsiasi presa conoscitiva sull'oggetto, filosofia dell'arte e non della natura, contemplazione delle forme estranea a ogni interesse pratico... Rispetto alla tradizione disciplinare moderna che porta questo nome, l'estetica di Dewey appare inclusiva sia perché opera un'estensione esplicita degli aspetti estetici a qualità che ineriscono all'esperienza in quanto tale, sia perché dilata l'artistico ben oltre l'ambito elitario delle cosiddette belle arti, e anche oltre l'artigianato, a tutte le pratiche vitali umane.La riflessione dell'autrice parte dalla considerazione delle radici naturali delle pratiche artistiche e offre infine alcune proposte sulle radici comuni all'estetico e all'etico.
Roberta Dreon
è ricercatrice di Estetica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Ha pubblicato
Esperienza e tempo
(Milano, 2003) sul pensiero di Heidegger e
Il sentire e la parola
(Milano, 2007) sulle connessioni tra linguaggio e sensibilità. Ha scritto numerosi articoli che si muovono tra ermeneutica, fenomenologia e pragmatismo.
Ti potrebbero interessare anche
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Pier Cesare Bori
Per un consenso etico tra culture e Lettera sui monoteismi
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Jean-Jacques Rousseau
Lettere morali
Jean-Louis Chrétien
La Ferita della bellezza
Francesco Ventorino
Pietro Barcellona
Andrea Simoncini
La Lotta tra diritto e giustizia
Vittorino Andreoli
Si fa presto a dire pace
Pier Cesare Bori
Per un consenso etico tra culture
Samuel H. Monk
Il Sublime
Italo Mancini
L' Ethos dell'Occidente
Hans-Georg Gadamer
L' Attualità del bello
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Pier Cesare Bori
Per un consenso etico tra culture e Lettera sui monoteismi
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Jean-Jacques Rousseau
Lettere morali
Jean-Louis Chrétien
La Ferita della bellezza
Francesco Ventorino
Pietro Barcellona
Andrea Simoncini
La Lotta tra diritto e giustizia
Vittorino Andreoli
Si fa presto a dire pace
Pier Cesare Bori
Per un consenso etico tra culture
Samuel H. Monk
Il Sublime
Italo Mancini
L' Ethos dell'Occidente
Hans-Georg Gadamer
L' Attualità del bello
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 01 Apr 2025 17:44:25 25 /
1 Tue, 01 Apr 2025 17:44:25 25 /libro/9788821187124-fuori-dalla-torre-davorio
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025