aLWgWwRa-P1IAIPj7lzNPwrzGZDnVZQlLCJA
Sbw4QGUisKat0UFl9YuyvlkdYWWDIgyb
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
I Rombi
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2010
pagine: 168
peso: 202 grammi
formato: 170 x 120
mm
170
120
10
isbn
9788821188206
13,30 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
Jean-Louis Chrétien
La Ferita della bellezza
Prefazione di Fabrice Hadjadj
#
Bellezza
#
Filosofia
#
Estetica
L’incontro con la bellezza può lasciarci incolumi? La sua gioia novella può sbocciare senza frantumare all’istante dentro di noi ciò che era vecchio, attraverso quella ferita che solo l’invulnerabile sa infliggere? La sua sovrabbondanza annuncia nella prossimità l’offerta della lontananza. Ciò che ci afferra resta inafferrabile: tanto più quanto più si avvicina. Così Platone fa dello sgomento il primo regalo della bellezza, mentre per Dostoevskij e Rilke essa altro non è che l’inizio del terribile. Questa gioia dolorosa, smisurata come ogni amore, è la dimensione dimenticata dall’estetica. Il saggio indaga lo choc provocato dall’incontro con la bellezza quando essa si manifesta all’uomo. L’uomo ne resta trafitto, sgomento, irrimediabilmente cambiato, ma la ferita lo rivela a se stesso, aprendolo a ciò che lo eccede. Colpito da questa gioia dolorosa, l’uomo non può che celebrare la bellezza.
Jean-Louis Chrétien
(Parigi 1952) è filosofo e poeta. Dopo aver frequentato gli ambienti di sinistra e militato nella Gioventù rivoluzionaria comunista, abbandona bruscamente la politica e si converte al cristianesimo, al quale dedicherà una parte importante della sua opera. Insegna Storia della filosofia della tarda Antichità e dell’alto Medioevo alla Sorbona (Paris IV). Dal 1985 ha pubblicato sei raccolte di poesie e una ventina di opere di filosofia e teologia.
Ti potrebbero interessare anche
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Luigi Aliprandi
La Sposa perfetta
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Ricostruire l'umano
Roberta Dreon
Fuori dalla torre d'avorio
Jonah Lynch
Massimo Camisasca
Marko Ivan Rupnik
La Trasfigurazione della materia
Samuel H. Monk
Il Sublime
Hans-Georg Gadamer
L' Attualità del bello
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Luigi Aliprandi
La Sposa perfetta
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Ricostruire l'umano
Roberta Dreon
Fuori dalla torre d'avorio
Jonah Lynch
Massimo Camisasca
Marko Ivan Rupnik
La Trasfigurazione della materia
Samuel H. Monk
Il Sublime
Hans-Georg Gadamer
L' Attualità del bello
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 07:54:36 188 /
1 Wed, 02 Apr 2025 07:54:36 188 /libro/9788821169557-il-ciclo-della-creazione
2 Wed, 02 Apr 2025 07:54:37 330 /libro/9788821188206-la-ferita-della-bellezza
/libro/9788821169557-il-ciclo-della-creazione
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025