collana: Agorà
confezione: Brossura con bandelle
pubblicazione: maggio 2025
pagine: 284
peso: 340 grammi
isbn 9788821143816
Follia, linguaggio, letteratura
La follia, il linguaggio e la letteratura sono stati al cuore del pensiero di Michel Foucault. Le riflessioni, le conferenze e gli scritti qui raccolti sono per la gran parte inediti e illustrano il modo in cui fra gli anni Sessanta e Settanta il filosofo ha proseguito, riformulato e rivisitato la questione intorno allo status e alla funzione del folle nelle società occidentali e non. Il teatro barocco, il teatro della crudeltà di Antonin Artaud e l’opera di Raymond Roussel, ma anche di Sade, Hölderlin, Balzac e Flaubert diventano riferimenti fondamentali per indagare la strana parentela tra follia, scrittura e analisi letteraria. Si tratta di tredici scritti preziosi che gettano nuova luce su temi che pensavamo di conoscere e che contribuiscono a spostarne notevolmente le implicazioni, rivelando il modo sorprendente in cui Foucault li ha guardati, letti e interpretati.
Michel Foucault (1926-1984), filosofo, sociologo, accademico francese, fu una delle personalità di spicco della corrente filosofico-antropologica strutturalista e post-strutturalista tra gli anni Sessanta e i primissimi anni Ottanta. Docente del Collège de France dal 1970, è ancora oggi un autore di culto che a decenni dalla morte è indicato come uno degli intellettuali più influenti della nostra epoca. Fra le sue opere più celebri si ricordano Storia della follia nell’età classica (1963); Sorvegliare e punire (1976); Le parole e le cose (1967); La nascita della clinica (1969); La storia della sessualità (1978 e 1985). Marietti1820 ha pubblicato in italiano Discipline, poteri, verità (2008 e 2021). Henri-Paul Fruchaud è curatore delle opere postume di Michel Foucault. Daniele Lorenzini è professore associato di Filosofia all’Università della Pennsylvania. Judith Revel è professoressa di Filosofia contemporanea all’Università di Parigi Nanterre. 

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti