
collana: Con-tratto
confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 2010
pagine: 348
peso: 418 grammi
confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 2010
pagine: 348
peso: 418 grammi
formato: 210 x 140 mm
210
140
10

isbn 9788821185434
L' Amicizia
In questa raccolta di saggi Maurice Blanchot dà prova di uno straordinario lavoro di critica ma anche di scrittura, che unisce alla chiarezza del linguaggio una profondità di stimolante complessità. Si tratta dell’esplorazione più importante, accanto a quella di Sartre, dedicata alle relazioni tra letteratura, arte e filosofia.
La nascita dell’arte, il ruolo della letteratura, le aporie della politica e l’eterna nterrogazione dell’ebraismo: ecco solo alcuni dei fili conduttori lungo i quali si sviluppa una riflessione che incrocia i nomi più importanti del Ventesimo secolo (Georges Bataille, George Duthuit, André Malraux, Louis-René des Forêts, Pierre Klossowski, Roger Laporte, Marguerite Duras, Michel Leiris, Robert Antelme, André Gorz, Jean Paulhan, Albert Camus, Claude Lévi-Strauss, Henri Lefebvre, Dionys Mascolo, Lev Trotski, Edmond Jabès, Emmanuel Levinas, Martin Buber e Franz Kafka).
Maurice Blanchot (Quain, 1907 - Le Mesnil-Saint-Denis, 2003), scrittore e filosofo. L'influenza dei suoi testi ne ha fatto una figura di assoluto rilievo nel panorama culturale del Novecento. Tra i suoi scritti, oltre Il passo al di là, pubblicato da Marietti nel 1989, ricordiamo Lautréamont e Sade, Lo spazio letterario, Il libro a venire, L'infinito intrattenimento, La folla del giorno e La scrittura del disastro.
dello stesso autore
Ti potrebbero interessare anche

Jennifer Tamas
anche in
ebook
I No delle donne

Étienne Gilson
anche in
ebook
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno

Kornel Filipowicz
anche in
ebook
Il Gatto nell'erba bagnata

Renato Barilli
anche in
ebook
Una Mappa delle arti nell’epoca digitale