abrBt4dk-yIGPJyB7cApUvKn03gQDE4AuuM4
pMSXSbeEfXboRnoT4v4MBR_AtgUhPRxR
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Filosofia
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2011
pagine: 256
peso: 307 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821187100
20,90 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
22,00 €
sconto:
5%
Matteo Giannasi
Il Senso della realtà
Il progetto fenomenologico e la questione della verità
#
Filosofia
#
Fenomenologia
Il saggio presenta e discute il progetto fenomenologico in una prospettiva insieme teoretica ed ermeneutica, che ne valorizza gli aspetti tuttora fecondi. La fenomenologia è ricostruita come ambizioso progetto di rifondazione delle coordinate in cui si gioca la condizione contemporanea, al centro del quale si colloca un’originalissima concezione etica e spirituale dei concetti di umanità, scienza e modernità. In alternativa all’attuale tendenza a estrapolare dalla fenomenologia suggestive tesi isolate, lo studio prende sul serio la rivendicazione husserliana della portata generale della proposta fenomenologica, e ha continuamente presente l’urgenza di giustificarne gli assunti e il metodo, rispetto alle critiche mosse dall’ermeneutica e dalla filosofia d’impronta linguistica e pragmatista.
Matteo Giannasi
(Reggio Emilia, 1974) insegna Filosofia della scienza all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha pubblicato e curato saggi e volumi su temi di ontologia, epistemologia ed etica; i suoi interessi vertono sulle avanguardie filosofiche del XX secolo – in particolare fenomenologia e filosofia linguistica – e sulle coordinate di fondo del naturalismo.
Ti potrebbero interessare anche
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Jacques Derrida
Toccare, Jean-Luc Nancy
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Jacques Derrida
Toccare, Jean-Luc Nancy
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Tue, 01 Apr 2025 17:36:58 748 /
1 Tue, 01 Apr 2025 17:36:58 748 /libro/9788821187100-il-senso-della-realta
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025