Mosè
Viaggio ai confini di un mistero rivelato e di una utopia possibile. Traduzione di Marco Cassuto Morselli
Pubblicazione:
8 luglio 2021
Edizione:
2
Pagine:
408
Peso:
434 (gr)
Formato: 140x210x30 (mm)
Confezione: Brossura
EAN: 9788821112195
9788821112195
€ 24,00
€ 22,80
Sconto: 5%
Risparmi: € 1,20 ogni copia
Descrizione
Il bambino abbandonato in una cesta nella giuncaia del Nilo e allevato alla corte del Faraone. L'omicida costretto a divenire profugo nel deserto di Madian. Il liberatore del popolo ebraico dalla schiavitù d'Egitto e il suo legislatore. Tre religioni – ebraismo, cristianesimo e islam - si richiamano a Mosè e in ogni epoca della loro lunga storia ciascuna ne fornisce un ritratto diverso. Tutto ciò che sappiamo si trova in quattro dei cinque libri del Pentateuco e in qualche altro raro passo biblico.
Sommario
Avvertenza del Traduttore. 1. Prologo: Nel silenzio del Hiei. 2. Premabolo: Mosheh vivente tra noi. 3. Primo Portico: La notte degli idoli. 4. Secondo Portico: Essere schiavo. 5. Terzo Portico: Il nome tradito. 6. Quarto Portico: Mosheh in Israele e tra le nazioni. 7. Quinto portico: Il ritorno del rimosso. 8. In guisa di conclusione: Un’utopia realizzabile. 9. Camminando con Mosheh. 10. A Mosheh. 11. Bibliografia.
Note sull'autore
André Chouraqui (1917 – 2007), scrittore e filosofo ebreo algerino, ha partecipato alla resistenza durante l'occupazione nazista della Francia. Nel 1956 si è trasferito in Israele, dove è divenuto consigliere personale del primo ministro David Ben Gurion e sindaco aggiunto di Gerusalemme.