BqId4gb9-g_-iolMBuY-z2k6d8X58HQEuEEY
nomzMLWxH00TE-4L6vxbmwacFx4jhnzz
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
I Melograni
confezione:
Brossura
pubblicazione:
ottobre 2018
ultima ristampa:
26 ottobre 2018
pagine: 120
peso: 96 grammi
formato: 180 x 110
mm
180
110
10
isbn
9788821110085
12,83 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
13,50 €
sconto:
5%
Emmanuel Lévinas
Trascendenza e intelligibilità
A cura di Franco Camera
#
Filosofia
#
Levinas, Emmanuel
In questo breve ma denso scritto, nato occasionalmente come conferenza, si ritrovano le principali tematiche del pensiero di Emmanuel Lévinas come la centralità che egli accorda al “volto dell’altro” e all’etica. In rilievo anche i temi centrali della sua ricerca: il confronto tra “sapienza ebraica” e “saggezza greca”, il significato dell’elezione e l’importanza del dialogo interconfessionale tra ebraismo e cristianesimo. Fino a una visione della trascendenza come accessibile a tutti, ovvero non in forma di sapere intellettualistico, ma come traccia in grado di regolare concretamente le relazioni umane.
Emmanuel Lévinas
(1905-1995), filosofo lituano naturalizzato francese, ha insegnato all’École normale israélite di Auteuil, nelle università di Poitiers e di Paris-Nanterre e infine alla Sorbona. Tra le sue opere Marietti ha pubblicato anche
Dall’esistenza all’esistente
(1986),
Nomi propri
(1990) e
Fuori dal soggetto
(1992).
dello stesso autore
Dall'esistenza all'esistente
Trascendenza e intelligibilità
Fuori dal soggetto
Dall'esistenza all'esistente
Ti potrebbero interessare anche
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Emmanuel Lévinas
Dall'esistenza all'esistente
Orietta Ombrosi
L' Umano ritrovato
Emmanuel Lévinas
Trascendenza e intelligibilità
Levinas. Filosofia e trascendenza
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Emmanuel Lévinas
Dall'esistenza all'esistente
Orietta Ombrosi
L' Umano ritrovato
Emmanuel Lévinas
Trascendenza e intelligibilità
Levinas. Filosofia e trascendenza
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Wed, 02 Apr 2025 05:47:41 690 /
1 Wed, 02 Apr 2025 05:47:41 690 /libro/9788821193255-il-cardinale-che-sapeva-leggere
2 Wed, 02 Apr 2025 05:47:42 125 /libro/9788821193187-critica-della-teologia-politica
3 Wed, 02 Apr 2025 05:47:42 458 /libro/9788821110085-trascendenza-e-intelligibilita
/libro/9788821193187-critica-della-teologia-politica
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025