Disobbedienza civile
Nota di lettura di Goffredo Fofi
Pubblicazione:
20 gennaio 2020
Edizione:
1
Pagine:
80
Peso:
56 (gr)
Formato: 100x165x7 (mm)
Confezione: Brossura
EAN: 9788821111068
9788821111068
€ 10,00
€ 9,50
Sconto: 5%
Risparmi: € 0,50 ogni copia
Descrizione
Pubblicato nel 1849, questo breve saggio di Thoreau condanna le scelte del governo degli Stati Uniti in merito alla schiavitù nel Sud del Paese e alla guerra contro il Messico. Per questi motivi l’autore si rifiutò di pagare le tasse e venne incarcerato. Convinto che le leggi non vadano rispettate quando contraddicono la coscienza e i diritti dell’uomo, Thoreau fonda i primi movimenti di protesta e resistenza nonviolenza, in seguito rappresentati da Martin Luther King e Gandhi.
Sommario
Disobbedienza civile.
Saper dire di no di Goffredo Fofi.
Note sull'autore
Henry David Thoreau (1817-1862), scrittore statunitense, è stato tra i grandi protagonisti del «rinascimento americano». Di Thoreau il catalogo Marietti 1820 propone anche Camminare (2019).
Goffredo Fofi è saggista, critico teatrale, letterario e cinematografico.