XUB7RZBf-F0THI9eu-zGGYU7VKFX9n9jhGHM
U3LbuVyriTBEO8w-qQMlWotF1_wrtZPs
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
I Rombi
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2014
pagine: 96
peso: 115 grammi
formato: 170 x 120
mm
170
120
10
isbn
9788821188404
10,45 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
11,00 €
sconto:
5%
Enrico Berti
Il Bene di chi?
Bene pubblico e bene privato nella storia
#
Bene comune
#
Diritto
#
Filosofia
Un grandioso affresco dell’intrecciarsi di bene pubblico e bene privato nella storia della civiltà occidentale. Enrico Berti fa comprendere le complesse radici culturali della situazione attuale e apre domande cruciali, da un lato sul destino e la sopravvivenza dello Stato e dall’altro sul fine dell’uomo e sulle condizioni di possibilità della vita sociale. Lo stile della libro è coinvolgente e divulgativo. Il libro è arricchito da un dialogo sul tema tra l’autore e i partecipanti alla
Lectio Magistralis
tenuta nel corso di una delle sessioni del 2013 della Winter School, centro di studi sociali, culturali e politici.
Ti potrebbero interessare anche
Giancarlo Anello
Persone capitali
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Achille Mbembe
Brutalismo
anche in
e
book
Simone Gianesini
Uccidere Edipo
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Paolo Grossi
Una Costituzione da vivere
anche in
e
book
Sandro Sessarego
La Schiavitù nera nell'America spagnola
Giampiero Brunelli
Perdere la libertà
Guido Alpa
Giuristi e interpretazioni
Piero Calamandrei
Garanzie e limiti del potere giudiziario
Paolo Grossi
Le Comunità intermedie tra moderno e pos-moderno
Lucio Cortella
L' Etica della democrazia
Giancarlo Anello
Persone capitali
Étienne Gilson
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno
anche in
e
book
Achille Mbembe
Brutalismo
anche in
e
book
Simone Gianesini
Uccidere Edipo
Federico D'Agostino
L' Ebreo spinozista
Franz Rosenzweig
Scritti sul Barocco
Judith Kasper
Trauma e nostalgia
Guglielmo Forni Rosa
L’ Amore impossibile
Émile Durkheim
Appunti su Hobbes
Simone Weil
I Catari e la civiltà mediterranea
Voltaire
Il Caso Calas
Paolo Grossi
Una Costituzione da vivere
anche in
e
book
Sandro Sessarego
La Schiavitù nera nell'America spagnola
Giampiero Brunelli
Perdere la libertà
Guido Alpa
Giuristi e interpretazioni
Piero Calamandrei
Garanzie e limiti del potere giudiziario
Paolo Grossi
Le Comunità intermedie tra moderno e pos-moderno
Lucio Cortella
L' Etica della democrazia
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 03 Apr 2025 01:51:32 838 /
1 Thu, 03 Apr 2025 01:51:32 838 /9788821188404-il-bene-di-chi
2 Thu, 03 Apr 2025 01:51:32 924 /libro/9788821188404-il-bene-di-chi
/9788821188404-il-bene-di-chi
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025